Stasera in tv il thriller d’autore “Il maestro giardiniere”
 | 

Stasera in tv il thriller d’autore “Il maestro giardiniere”

Nel cast Joel Edgerton e Sigourney Weaver

Stasera in tv il thriller d’autore “Il maestro giardiniere”
Martedì 4 marzo Rai 4, alle 21.20, si confronta con il thriller d’autore con il film di Paul Schrader “Il maestro giardiniere”. Al centro della storia, Narvel Roth, che si prende cura con passione e meticolosità del vasto giardino della tenuta Gracewood. Norma, la proprietaria della tenuta, ha una grande stima di Narvel e per questo gli affida sua nipote Maya, orfana di madre e finita in un pericoloso giro di droga e criminalità. Seppur riluttante, il giardiniere accetta l’incarico, conscio che il suo oscuro passato potrebbe tornare a tormentarlo. Dopo “First Reformed” e “Il collezionista di carte”, il regista e sceneggiatore Paul Schrader torna a focalizzarsi sulla vita di un uomo solitario e misterioso che cerca la redenzione da un passato oscuro. Fanno parte del cast Joel Edgerton nel ruolo del protagonista, Sigourney Weaver e Quintessa Swindell.
Schrader ha scelto il giardinaggio come soggetto del film a causa della doppia valenza tematica. Il regista trova in quella professione «una ricca metafora sia nel bene che nel male: da un lato un suprematista bianco potrebbe dire “Siamo noi i giardinieri, estirpiamo le erbacce”, dall’altro un umanista potrebbe dire “Siamo noi i giardinieri, aiutiamo le cose a crescere”. E tutti e due usano la stessa metafora del giardinaggio, una è male e l’altra è bene». L’ispirazione per il personaggio di Narvel Roth gli è venuta guardando dei documentari e reality show sul giardinaggio, notando come fosse “un mestiere perfetto per chi vuole nascondersi”. Come col precedente Il collezionista di carte, Schrader ha creato prima il personaggio protagonista e poi, a ritroso, il suo passato: Narvel, un informatore sotto protezione testimoni, era stato inizialmente concepito come un ex-sicario mafioso, per poi diventare un ex-neonazista. Secondo il regista, “il Proud Boy che trova l’amore era un soggetto troppo scabroso”.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *