Vai al contenuto

Stasera in tv “Il Signore del Disordine” di Brent Bell

Un film folk-horror ambientato nelle campagne inglesi

Stasera in tv "Il Signore del Disordine" di Brent Bell

Un film mistery con venature folk-horror: è “ il Signore del Disordine”, che Rai 4 propone mercoledì 26 giugno alle 21.20, in prima visione assoluta.
Nel corso della Festa del Raccolto, che si svolge annualmente in un paesino della campagna britannica, una bambina scompare misteriosamente. Si tratta di Grace, figlia di Rebecca, la nuova ministro del culto, da poco arrivata. Alla ricerca della bambina partecipano, insieme alla polizia locale, anche gli abitanti del luogo, ma più passano le ore più le speranze di ritrovare viva Grace si affievoliscono, finché qualcuno dice di aver visto la bambina in compagnia di un’inquietante creatura. Diretto dallo specialista in film dell’orrore William Brent Bell, artefice di cult come “L’altra faccia del diavolo”, “La metamorfosi del male” e “The Boy”, “Il Signore del Disordine” si articola come un thriller psicologico avvolto nel mistero, una ricerca disperata della verità contaminata con elementi soprannaturali che trovano efficaci radici nel folklore inglese. Nel cast Ralph Ineson, tra i protagonisti di “The Witch” e “Omen – L’origine del Presagio”, nonché prossimo interprete del villain Galactus nel reboot dei “Fantastici Quattro”.
William Brent è nato a Lexington, Kentucky. Nel 1999 dà inizio alla sua carriera girando il corto Sparkle and Charm. Nel 2000, insieme al suo amico Matthew Peterman, dirige Mercury, che fu comprato dalla Universal Studios e ha avuto come produttore cinematografico Gale Anne Hurd. La sua notorietà aumenta quando dirige il film Stay Alive. Nel 2012 ha diretto L’altra faccia del diavolo e nel 2014 Wer – La bestia, che è stato nominato in Italia con il nome di Le metamorfosi del male. Seguono The Boy nel 2016 ed il sequel The Boy – La maledizione di Brahms nel 2020. Sempre nel 2020 viene annunciato che dirigerà il prequel del noto film Orphan, intitolato Orphan: First Kill. Nel 2021 dirige l’horror sovrannaturale Separazione.
Appuntamento assolutamente imperdibile.

Autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Send this to a friend