Stasera in TV: Il ponte. Un monologo di Alessandro Preziosi

Un monologo interpretato e diretto da Alessandro Preziosi, accompagnato dallo Stefano Di Battista Jazz Quartet e composto da Carmelo Penisi e Massimiliano Durante nel 2008, che tematizza l’architettura come perenne e coraggiosa sfida dell’uomo che non si lascia soggiogare dalle leggi della natura, partendo da un efficacie quanto surreale pretesto: il ponte sullo Stretto di Messina si farà. È lo spettacolo “Il ponte” che Rai Cultura propone 20 agosto alle 21.15 su Rai 5. Il punto di vista della narrazione portata avanti da Preziosi, protagonista e regista della pièce sia nella versione originale del 2008 che nella ripresa del 2013, è quello paradossale a tratti sottilmente ironico di un operaio edile morto durante l’ipotetica costruzione del Ponte sullo stretto di Messina, e che già dal suo surreale incipit pone amaramente il fuoco su una delle questioni più importanti e spesso più trascurate dalla storia e dalla opinione pubblica, ovvero il costo umano delle grandi opere e, più in generale, delle grandi imprese umane. Testo di Carmelo Pennisi e Massimiliano Durante, regia di Alessandro Preziosi.