Stasera in TV: Il Mondiale “a colori” di Marino Basso. Per la prima volta in tv le immagini restaurate della volata di Gap 1972

Sono trascorsi cinquant’anni da quell’incredibile finale del campionato del mondo di ciclismo, che il 6 agosto 1972, nel torrido pomeriggio francese di Gap, vide Marino Basso sfilare il titolo ad un esausto e incredulo Franco Bitossi, senza più una stilla di energia a mezzo metro dal sogno. Fu un trionfo inatteso, per l’Italia, e con il protagonista meno atteso, in una rassegna iridata che alla vigilia aveva un solo, grande, obbligato favorito, Eddy Merckx: il “Cannibale”, quell’anno, aveva già vinto, nell’ordine, Milano-Sanremo, Freccia del Brabante, Liegi-Bastogne-Liegi, Freccia Vallone, Giro d’Italia e, appena due settimane prima, il Tour de France. Eppure l’attacco di Bitossi, a un chilometro dalla fine, lo sorprese e quando si decise a reagire era troppo tardi: alla fine dovette accontentarsi del quarto posto, la più amara delle medaglie di legno, alle spalle, oltre che di Basso e di Bitossi, anche del francese Guimard.
Una volata, quella che consegnò il Mondiale a Marino Basso, entrata nella storia del ciclismo, per la sua drammaticità epica, e della televisione, per la telecronaca appassionata di Adriano De Zan, che in Italia andò in onda, in diretta, in bianco e nero, a differenza delle altre Tv pubbliche straniere: adesso, dopo diversi anni di ricerche negli archivi delle televisioni del Vecchio Continente da parte di Pino Frisoli, esperto di storia della televisione e di ricerche di archivio per Rai Sport, a Basso e Bitossi è stato “restituito” il colore originale. La telecronaca di quella volata di Gap sarà trasmessa nella puntata di “Radio Corsa” di giovedì 4 agosto, in onda alle 21.10 su Rai Sport + HD.