Stasera in TV: “Il film “Lucky Luciano” a “Binario cinema””. Gian Maria Volontè è il boss italoamericano

Netflix rilascia il trailer e la locandina di Generazione 56K, la nuova serie italiana prodotta da Cattleya – parte di ITV Studios – e realizzata in collaborazione con The Jackal – gruppo Ciaopeople – che sarà disponibile dal 1° luglio 2021 su Netflix nei 190 paesi in cui il servizio è attivo. Amori fuori tempo e amicizie inossidabili, tra il desiderio di diventare adulti e il coraggio di inseguire i propri…
Mercoledì 18 maggio, per il ciclo cinematografico Weird Tales, dedicato a racconti bizzarri e grotteschi che ridefiniscono i confini del genere fantastico, Rai 4 (canale 21 del digitale terrestre) proporrà alle 21.20 in prima visione il film “The Domestics”, diretto da Mike P. Nelson e interpretato da Kate Bosworth e Tyler Hoechlin, il Superman della serie…
Stasera torna “Controcorrente – Prima Serata”, la trasmissione condotta da Veronica Gentili, in onda il mercoledì dalle 21.25 su Retequattro. All’indomani delle amministrative, la conduttrice si chiederà se le divisioni politiche sulla guerra in Ucraina abbiano influenzato il voto degli italiani. Nel corso della puntata ci sarà anche un approfondimento sugli effetti economici del conflitto nel nostro Paese, con…
Il David “chatta” e si mette a nudo con i suoi ammiratori. Come lo fa? Attraverso il nuovo progetto di intelligenza artificiale della Galleria dell’Accademia di Firenze, “Chatta col David”. Dal 15 dicembre, attraverso il sito web della Galleria https://www.galleriaaccademiafirenze.it/, il David si racconta divulgando informazioni di tipo storico, artistico, religioso ma anche con aneddoti e…
Per lo spazio dedicato all’opera in onda dal 4 all’8 ottobre alle 10.00 su Rai5, Rai Cultura propone cinque opere buffe. Si comincia lunedì 4 ottobre con la comicità e il lieto fine di “Agnese”, opera di Ferdinando Paer; martedì 5 ottobre si prosegue con “Falstaff” di Giuseppe Verdi dal Teatro di Busseto; mercoledì 6…
A seguito del grande successo del documentario Andrej Tarkovskij. Il Cinema come preghiera realizzato dal figlio Andrej, il Museo Nazionale del Cinema propone al Cinema Massimo una retrospettiva dei film del grande regista russo, che ha esordito nel lungometraggio nel 1962 con L’infanzia di Ivan, ottenendo il Leone d’Oro alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e rivelando lo sguardo insolito di…