Domenica 27 febbraio alle 21.20 su Rai 4 (canale 21 del digitale terrestre) andrà in onda il film “The Fan – Il mito”, nell’ambito del ciclo cinematografico Back to the 90s. Diretto da Tony Scott e interpretato da Robert DeNiro e Wesley Snipes, il film racconta la storia di Gil Renard, un uomo frustrato e depresso per il matrimonio in crisi e un lavoro che non lo soddisfa. Decide così di dedicarsi alla sua più grande passione: il baseball. Ammiratore del campione dei San Francisco Giants Bobby Rayburn, Gil inizia a temere che la carriera del suo mito sia in pericolo a causa di un nuovo acquisto dei Giants e si autoproclama “giustiziere” diventando un vero e proprio incubo per Rayburn. Campione d’incassi al botteghino nella stagione ‘96-‘97, The Fan è basato sul romanzo L’idolo di Peter Abrahams. A seguire, l’icona del cinema anni ’90 Wesley Snipes rimane in scena per il crime metropolitano “New Jack City”, che mette l’attore nei panni del signore della droga Nino Brown mostrando la sua ascesa al potere. L’azione si ambienta a metà anni ’80, quando a New York City comincia a proliferare un nuovo letale stupefacente, il crack. Gli agenti Appleton e Peretti sono assegnati al caso e dovranno fermare l’inarrestabile ascesa di Brown, che dal suo quartier generale sta tenendo in scacco la malavita newyorkese. New Jack City rappresenta il debutto alla regia dell’attore Mario Van Peebles ed è tratto da una celebre inchiesta del The Village Voice.
Dopo il successo dell’edizione 2019, che ha ospitato oltre 300 eventi in più di 120 location coinvolgendo l’intera città metropolitana, Milano Music Week torna dal 16 al 22 novembre con una speciale edizione online, riorganizzata in modalità digitale per adattarsi alla difficile situazione imposta dalla pandemia. Mai come quest’anno sarà un momento centrale di condivisione e di confronto, per contribuire…
Allestita nella chiesa sconsacrata di San Sisto, sede dello Studio Museo Francesco Messina, che fu atelier di uno dei più rappresentativi maestri della scultura figurativa del Novecento, una complessa, singolare e monumentale installazione ricreata site specific propone ai visitatori alcune monumentali “macchine a spalla” della tradizione italiana. Manufatti antichi o più recenti, utilizzati per feste popolari o processioni religiose,…
Con la regia di Pier Luigi Pizzi Dal Gran Teatro all’aperto Giacomo Puccini di Torre del Lago, Rai Cultura propone “Edgar”, dramma lirico in quattro atti su libretto di Ferdinando Fontana e musica di Giacomo Puccini, in onda venerdì 30 agosto alle 21.15 in prima visione su Rai 5. L’opera – rappresentata per la prima…
Il buono, il brutto e il marziano E’ un western con gli extraterrestri “Cowboys & Aliens”, il film di Jon Favreau con Daniel Craig, Harrison Ford, Olivia Wilde, Sam Rockwell e Paul Dano, la proposta di prima serata di Rai Movie, martedì 9 luglio alle 21:15. Arizona, 1873: Jake Lonergan è un ricercato che ha…
L’attivista femminista norvegese-svedese Elise Ottesen, l’imprenditore italiano Silvio Crespi, o il proprietario di un bordello parigino, Marcel Jamet. Persone comuni le cui storie individuali incrociano la grande Storia, quella degli anni cruciali tra la fine della Prima Guerra Mondiale, e l’inizio della Seconda. Li racconta il docudrama “1918-1939. La pace fragile” in onda venerdì 7…
Alla guida, Margherita Granbassi e Livio Beshir A partire dal 2 giugno alle 14.45 andrà in onda su Rai 2, “2 al volante” il nuovo programma condotto da Margherita Granbassi e Livio Beshir dedicato al mondo dell’automotive. Un appuntamento che sarà allo stesso tempo un racconto di viaggio e un gioco. In ogni puntata i…