Stasera in tv "Il Fattore Umano" in Corea del Sud
 | 

Stasera in tv “Il Fattore Umano” in Corea del Sud

“The Korean game”: ansia, competizione e suicidi

Stasera in tv "Il Fattore Umano" in Corea del Sud
“Il Fattore Umano” torna per il secondo appuntamento della stagione martedì 14 gennaio alle 23.15 su Rai 3 con un nuovo episodio dal titolo “The Korean game“, di Eleonora Tundo e Davide Rinaldi. La puntata racconta la Corea del Sud: quarta economia dell’Asia e decima al mondo per Pil. Ma dietro questo successo si cela un triste primato: la Corea del Sud è il Paese con uno dei tassi di suicidio più alti al mondo: 26 morti ogni 100 mila persone, il dato più alto tra i paesi membri dell’Ocse, più del doppio della media. Un primato che si è ormai cronicizzato visto che il paese detiene questo record dal 2003, un dato allarmante se si considera anche un altro dato negativo: il tasso di natalità più basso al mondo, 0,72 nati. Una sorta di selezione “innaturale” in una nazione che sta correndo a ritmi vertiginosi inseguendo il sogno di uno sviluppo senza precedenti.
Mentre la Corea del Nord è famosa come una delle dittature più integraliste al mondo, la Corea del Sud da circa quarant’anni vive il suo boom.
Molto spesso i giovani non reggono ad un sistema altamente competitivo come quello coreano. Una competizione che inizia in giovane età con gli studenti in lizza per un posto nelle prestigiose scuole elementari e continua per tutta la loro carriera accademica. Una volta finita la scuola, i sudcoreani lavorano in media 1.915 ore all’anno, ben oltre la media dei Paesi Ocse che è di 1.716 ore (contro le 1.791 degli Stati Uniti, le 1.669 degli italiani e le 1.349 ore dei tedeschi). Intervista fil rouge a Lee Jung Jae, protagonista della serie televisiva “Squid Game”.
Per la prima volta “Il Fattore Umano” con “The Korean game” è disponibile in versione podcast su RaiplaySound. Una produzione che intende sperimentare un nuovo format de “Il Fattore Umano”.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *