Il Texas è ancora uno degli Stati dove il consenso verso la pena di morte è più elevato. Nella cittadina di Huntsville, la vita ruota intorno al carcere chiamato Walls Unit, la più antica prigione statale. All’interno della struttura si trova la camera delle esecuzioni, quella maggiormente attiva negli Stati Uniti: sono infatti 583 i detenuti giustiziati dal 1982 al marzo di quest’anno. A Prison City, come la cittadina di villette viene chiamata, una famiglia su due ha almeno una persona che lavora per il sistema penitenziario.
“La procedura” di Luigi Montebello, realizzato per “Il Fattore Umano”, in onda lunedì 11 settembre alle ore 23.15 su Rai 3, con la collaborazione di Tommaso Javidi e Irene Sicurella, racconta la pena di morte attraverso il punto di vista di ex direttori di carceri, guardie carcerarie come Jim Willet e Buster McWhorter che rispettivamente hanno partecipato a 89 e 197 esecuzioni, e avvocati e giornalisti che per lavoro si trovano a dover assistere all’esecuzione e ne restano segnati per sempre.
La pratica della pena di morte non cessa di provocare sdegno e interrogativi. Un medico anestesista e docente di etica della medicina ha dimostrato come la morte inflitta con questa pratica non sia affatto “dolce”. Molte case farmaceutiche hanno deciso di non fornire prodotti per l’iniezione letale e questo ha esposto negli anni i condannati a esperimenti con mix di farmaci inadeguati, spesso reperiti da fornitori inaffidabili. Il boicottaggio farmaceutico ha ottenuto in alcuni casi la sospensione o il rinvio di esecuzioni già fissate, ma ha anche spinto alcuni Stati a ricorrere a metodi desueti. Come in South Carolina dove una nuova legge approvata dal Parlamento nel 2021 consente al condannato di scegliere come morire, se sulla sedia elettrica o per fucilazione. Ad accompagnare i telespettatori attraverso questo ‘viaggio all’inferno’ è la voce narrante di Antony Graves, detenuto in carcere per diciotto anni, dodici dei quali nel braccio della morte in Texas, condannato per un crimine mai commesso. Ha raccontato la sua storia in un libro e oggi è un attivista che si batte per la riforma del sistema penitenziario americano.
Dal 10 novembre 2019 all’8 marzo 2020 si tiene presso la settecentesca Mole Vanvitelliana di Ancona, la mostra TOCCARE LA BELLEZZA Maria Montessori Bruno Munari. L’esposizione è promossa e organizzata dal Museo Tattile Statale Omero e dal Comune di Ancona, in collaborazione con la Fondazione Chiaravalle Montessori e l’Associazione Bruno Munari. È possibile percepire, riconoscere ed apprezzare la bellezza anche tramite il…
La bellezza è negli occhi di chi guarda: in un viaggio intorno al mondo, l’attore, comico e scrittore Domenico Frisby va alla scoperta delle diverse forme e concezioni del bello nel secondo episodio della serie “The Sense of Beauty”, in onda martedì 11 luglio alle 20.25 su Rai 5.L’episodio parte da Venezia per arrivare in…
La formazione che ha rinverdito la tradizione del liscio, innervando con ritmi e sonorità provenienti dall’elettronica, dal punk e dal rock. Extraliscio, ovviamente. Mirco Mariani e soci suonano mercoledì 19 luglio alla Villa Medicea di Poggio a Caiano, nell’ambito del Festival delle Colline 2023. Un live che è un bignami dei loro successi: “Bianca Luce…
Le storie più belle di 16 Anni e Incinta Italia, il programma cult di MTV, arrivano su Paramount Network – il canale di intrattenimento di ViacomCBS Networks Italia, visibile sul 27 del digitale terrestre, sul canale 27 di Tivusat e sul 158 di Sky – in formato movie per godersele tutte d’un fiato! La serie,…
Per il ciclo “Meravigliosamente classico” Per il ciclo “Meravigliosamente classico” Rai Movie propone, venerdì 14 febbraio in prima serata, “La congiura degli innocenti“, una black comedy firmata da Alfred Hitchock. A Highwater, un piccolo centro del Vermont, viene ritrovato il cadavere di Harry Worp, personaggio noto in città ma non amatissimo. E più di uno…
Proseguono gli appuntamenti con “La scuola in tivù – Percorsi di Maturità”, realizzati da Rai Cultura in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, in onda da lunedì 26 a giovedì 29 aprile alle 15.30, e in replica alle 19.30, su Rai Scuola (canale 146). Le puntate restano a disposizione della comunità scolastica sul portale di Rai…