Stasera in TV: “Il diritto di contare”. Una storia vera, tra scienza e questioni razziali

Dal 18 al 28 dicembre 2020 in streaming gratuito su cinetecamilano.it, Cineteca Milano presenta SPECIALE ADOLFO BARUFFI – IL SALINGER DI FERRARA, una rassegna in 5 film, tra cui un’opera inedita, dedicata al regista neorealista ferrarese Adolfo Baruffi, maestro di Florestano Vancini, che scomparve letteralmente nel nulla alla metà degli anni Cinquanta dopo aver all’attivo più di 20 pellicole e importanti collaborazioni con Dino Buzzati, Pier…
Dopo la luminosa apertura con Mauro Ottolini, la Sousaphonix Orchestra e Buster Keaton, il Legnago Film Festival (4 al 7 ottobre 2022) mercoledì 5 ottobre ci offre un focus sul mondo dei cortometraggi e sulla magia della voce nel cinema: in programma, infatti, una selezione per bambini (ore 10.00) e per adulti (ore 21:00), ed un incontro…
Il MEI 2021 – Meeting delle Etichette Indipendenti, giunto alla sua ventiseiesima edizione ideata e coordinata da Giordano Sangiorgi, si riconferma la più importante rassegna della musica indipendente italiana. Per tre giorni il 1°, 2 e 3 ottobre la città di Faenza sarà teatro di concerti, forum, convegni, fiere e mostre nelle principali piazze, teatri e…
Da ogni crisi possono nascere nuove opportunità e anche da una prova così pesante e dolorosa come quella della pandemia possono scaturire occasioni di crescita. Nella puntata di “Frontiere”, in onda sabato 15 maggio alle 16.30 su Rai3, Franco Di Mare analizzerà l’impatto che i fondi straordinari del Recovery Plan in arrivo dall’Europa potranno avere…
Al via, nel cuore del Salento, la festa di visioni che celebra il cinema documentario e gli sguardi sul reale. Con la passione e l’amore di sempre, nonostante le difficoltà e le prove alle quali siamo stati costretti nel complicato periodo 2020/2021, torna più “adulta” la Festa di Cinema del reale. Quest’anno, infatti, il festival…
Il road movie di Antonio Pisu Nell’ottobre 1989, poche settimane prima della caduta del muro di Berlino, tre giovani cesenati, Pago, Rice e Bibi lasciano la tranquilla Cesena in cerca di avventura: dieci giorni di vacanza nell’Europa dell’est. Un viaggio che cambierà per sempre le loro vite, complice una misteriosa valigia. È il film “Est”…