Stasera in TV: “I “Ragazzi di vita” di Massimo Popolizio”. Su Rai5 (canale 23) una rilettura di Pasolini

Prosegue, venerdì 14 luglio alle 21.20, il ciclo con il quale Rai 4 rende omaggio al grande Bruce Lee, a mezzo secolo dalla sua prematura scomparsa, avvenuta il 20 luglio 1973.“Fury of the Dragon – cinquant’anni senza Bruce Lee” propone in prima serata i tre film di produzione di Hong Kong che sono entrati nella…
Todi e Tarquinia Gli Etruschi sono sicuramente uno dei popoli più enigmatici. Un luogo significativo per capire la loro cultura è certamente la Necropoli dei Monterozzi di Tarquinia. Qui, le tombe ipogee attraverso gli affreschi raccontano molto più di quanto si possa credere. Lo spiega l’archeologo Darius Arya in “Under Italy”, in onda lunedì 30…
Martedì 23 marzo alle 21.30 Rainews 24 trasmette una puntata speciale del programma d’inchiesta “Spotlight”, dedicata ai desaparecidos. Il titolo è “I 600 corpi, l’identità cancellata dei desaparecidos” di Maria Elena Scandaliato e Alessandra Solarino, coproduzione con Telam, l’agenzia di stampa di Stato Argentina. Un’inchiesta sulle tracce di due ex ufficiali sudamericani scappati in Italia,…
SPAGNADALLA SPAGNA, LARIOS GIN E LO SPIRITO MEDITERRANEO Secco, autentico, prodotto con ingredienti 100% naturali, Larios è il primo gin spagnolo e uno dei più venduti al mondo. In questo London Dry, di proprietà della Beam Suntory e distribuito in Italia da Stock Spirits, si riflettono la freschezza e la qualità del Mediterraneo, lo spirito di chi ama la vita e l’origine di una terra…
La musica, la cultura non si fermano, anche se il pubblico in sala non c’è: dall’Auditorium Paganini di Parma, sede principale dell’orchestra Toscanini, “Parma 2020” – il settimanale della Tgr dedicato alla capitale italiana della Cultura, in onda sabato 24 ottobre alle 10.45 su Rai3 – ospita il soprintendente e direttore artistico Alberto Triola per…
Non aprite quella porta (dell’armadietto dei medicinali) Capita frequentemente di aver bisogno di un medicinale in emergenza, tra quelli che abbiamo a casa e capita di constatare con orrore che quest’ultimo ha abbondantemente superato la data di scadenza. Capita soprattutto quando ambulatori medici e farmacie sono chiuse. La scadenza dei farmaci è l’argomento più frequente…