Stasera in TV: I mondi di ieri. Erwin Rommel

Si chiamava Dusan Popov e, quasi certamente, era lui il vero James Bond. Pare che Ian Fleming, a conoscenza delle storie che si raccontavano sul suo conto, lo abbia incontrato persino in un casinò nel 1941. Utilizzando i file rilasciati di recente su Popov (ora resi disponibili dai servizi segreti), “La guerra segreta”, in onda…
MYSTIFY MICHAEL HUTCHENCE Sabato 5 dicembre alle 21.15 in prima visione su Sky Arte e in streaming su NOW TV Michael Hutchence non è stato soltanto il leader e cantante della rock band australiana INXS, ma ha lavorato anche come attore in tre film, tra cui Cani nello spazio, diretto da Richard Lowenstein. Quest’ultimo adesso…
È balzato agli onori delle cronache come vincitore del Concorso Internazionale Paulo di Helsinki nel 2013, del Leonard Bernstein Award in Germania e del Credit Suisse Young Artist Award nel 2017. A ventiquattro anni ha firmato un contratto in esclusiva per Deutsche Grammophon, con la quale ha già pubblicato otto dischi. È il giovane violoncellista…
Massimiliano Rosolino, ospite a Verissimo sabato 8 gennaio, torna sulla polemica a distanza di qualche mese fa con Federica Pellegrini, che aveva rivelato di un flirt tra i due: “Bisogna mettere a tacere ogni sorta di incomprensione perché due campioni devono unire le proprie forze e non creare duelli a distanza che si basano su malintesi. Poi,…
Il divario di genere nel mondo del lavoro nel contesto occupazionale in Italia, il gender gap, sarà al centro del nuovo appuntamento con “Il Posto Giusto”, il settimanale prodotto da Rai3 in collaborazione con Anpal e Ministero del Lavoro e condotto da Giampiero Marrazzo, in onda sabato 6 marzo alle 9.30 su Rai3. In studio, il…
Una Torre Pendente che sta su senza neanche sapere come e una piazza tanto bella da essere chiamata Piazza dei Miracoli. Pisa – dove ovunque si respira la gloria di una città che per secoli si è contesa il ruolo di Repubblica Marinara più potente con Genova, Venezia e Amalfi – è la protagonista di…