Stasera in TV: I “Documentari d’autore” di Rai Storia (canale 54). Essere Leonardo da Vinci. Un’intervista impossibile

Due giornalisti di New York e Milano, ignari l’uno dell’altro, sono alla ricerca di uno scoop per i 500 anni dalla scomparsa di Leonardo. Vedono opere e attraversano i luoghi del Genio tra paesaggi e misteriosi incontri. E’ il viaggio di di Massimo Finazzer Flory e Filippo Cavalca in “Essere Leonardo da Vinci. Una “intervista impossibile” in onda sabato 16 ottobre alle 22.50 su Rai Storia per il ciclo “Documentari d’autore”.
A Firenze per la prima volta durante uno spettacolo in costume tra frati, turisti e sbandieratori, i due si trovano tracce inaspettate. A Milano si scopre un documento utile per rivelare chi fosse Leonardo Uomo attraverso un esame scientifico. Giungono nella sua ultima dimora a Clos Lucé e incontrano davvero Leonardo. Viene concessa l’intervista. Le parole del Genio sono autentiche in lingua rinascimentale. Alla fine, Leonardo fugge tra i sotterranei tornando a Vigevano e svelandosi ai personaggi più importanti della sua storia.