Stasera in TV: “I combattenti – Blunt Force Trauma”. In prima visione il film con Mickey Rourke

Stasera alle 21.20 Rai2 trasmette in prima visione assoluta il film con Anjelica Huston “Il mistero di Aylwood House”. Una famiglia americana trascorre l’estate in una piccola città inglese, chiamata Northrop. Paul, la moglie Kate e le figlie Jan ed Ellie, si stabiliscono in una casa di campagna, Aylwood House, che è circondata da un…
Con La Compagnia del Cigno, ideata da Ivan Cotroneo, abbiamo imparato ad amare la musica classica attraverso le note e le storie di Matteo, Domenico, Barbara, Sofia, Robbo, Sara e Rosario, studenti del Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano. Oggi i sette protagonisti della serie approdano online su RaiPlay per raccontarci il loro rapporto con la…
Zanele Muholi e Robert Hamblin sono artisti e attivisti sudafricani per la prima volta insieme in Italia in un progetto espositivo a due voci del tutto eccezionale, che prosegue nell’intento condiviso da entrambi di sensibilizzare lo spettatore e spingere a riflettere sulle tematiche della discriminazione sociale, di genere e di razza. Zanele Muholi (Umlazi, Durban, Sudafrica,1972) è attivista visiv*,…
Un viaggio in treno alla scoperta della regione della Transcaucasia, ispirato alla storica guida ferroviaria Bradshaw pubblicata nel 1913. Nel nuovo episodio della serie “Prossima fermata Oriente”, in onda staseraalle 20.15 su Rai5 (canale 23), il giornalista ed ex ministro britannico Michael Portillo parte da Batumi, in Georgia, per poi spostarsi nel Paese alla ricerca…
Napoleon di Ridley Scott ha catturato l’immaginazione del pubblico e della critica fin dal suo debutto. Con la sua capacità di mescolare spettacolarità e rigore storico, il film ha ottenuto tre importanti nomination agli Oscar®: Migliori effetti visivi, Miglior scenografia e Migliori costumi. Questi riconoscimenti testimoniano l’eccezionale qualità tecnica e artistica del film, che è…
Nell’estate del 1964, una delle più grandi “fake news” della storia ha scosso il mondo, determinando conseguenze devastanti. L’evento chiave fu l’attacco al cacciatorpediniere americano Maddox nel Golfo del Tonchino. Analizzeremo attentamente questa pagina di storia, esaminando le implicazioni dietro l’escalation del coinvolgimento americano nella guerra civile del Vietnam. Contesto Storico: Il Vietnam del 1964…