Stasera in TV: Hitler e l’ossessione della Russia. L’inizio della fine

E’ il 1941 e l’esercito tedesco dà il via all’invasione dell’Unione Sovietica. Si dovrà scontrare non solo con le truppe sovietiche, ma anche con il “Generale Inverno”. Il documentario “Hitler e l’ossessione della Russia”, in onda venerdì 9 settembre alle 21.10 su Rai Storia, ricostruisce in due puntate l’ossessione di Hitler per l’Unione Sovietica che portò il Fuhrer e i suoi alleati a sferrare l’attacco a Stalin. La resistenza russa darà luogo alle battaglie più drammatiche della Seconda guerra mondiale. A introdurre e chiudere i documentari, gli interventi della storica Maria Teresa Giusti.