Stasera in tv grande appuntamento "La Confessione" con Gomez
 | 

Stasera in tv grande appuntamento “La Confessione” con Gomez

Ospiti Paolo Crepet e Marino Bartoletti

Stasera in tv grande appuntamento "La Confessione" con Gomez
Interviste senza filtri a personaggi della politica, dello spettacolo e del mondo della cultura e dello sport. Torna Peter Gomez con “La Confessione”, in onda sabato 25 gennaio alle 20.15 su Rai 3. Si parte con Paolo Crepet che, ripercorrendo le tappe della sua vita professionale, parlerà di due personaggi per lui molto importanti, Franco Basaglia e Oliviero Toscani.
Segue l’intervista a Marino Bartoletti, giornalista e storico conduttore di celebri trasmissioni televisive, da “Quelli che il calcio” a “Il processo del lunedì”, e profondo conoscitore del Festival di Sanremo, di cui ha seguito tutte le edizioni, entrando in confidenza con i big della musica che hanno reso grande la kermesse musicale.

Dopo aver frequentato l’Università Statale di Milano, Gomez ha iniziato la sua carriera giornalistica lavorando per diverse testate, tra cui il quotidiano Il Mattino e il settimanale Panorama. Negli anni successivi, ha lavorato come inviato e conduttore per diverse emittenti televisive, tra cui Rai 3 e LA7. Nel 2007 ha fondato il sito di giornalismo online Il Fatto Quotidiano insieme a Marco Travaglio e altri giornalisti. Il Fatto Quotidiano si è affermato come una voce critica nel panorama dei media italiani, denunciando corruzione, malaffare e abusi di potere. Spesso considerato un giornalista di stampo progressista e critico nei confronti del sistema politico e delle élite italiane. Il suo lavoro è stato riconosciuto con numerosi premi giornalistici e ha contribuito a stimolare il dibattito pubblico su questioni di rilevanza nazionale.

Peter Gomez è noto anche per le sue inchieste investigative su argomenti di interesse pubblico, tra cui politica, economia e criminalità organizzata. Ha scritto diversi libri, tra cui “La Casta” (2007), che ha venduto oltre un milione di copie in Italia, e “Mani Pulite. La vera storia” (2012), che ha analizzato il periodo storico dell’operazione Mani Pulite negli anni ’90.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *