Stasera in tv grande appuntamento con “Rio Lobo”
 | 

Stasera in tv grande appuntamento con “Rio Lobo”

John Wayne in cerca di vendetta

Stasera in tv grande appuntamento con “Rio Lobo”
L’ultimo film del grande Howard Hawks è la proposta western di Rai Movie per la prima serata di lunedì 17 febbraio, quando, alle 21.10, va in onda “Rio Lobo”. Durante la Guerra di Secessione un gruppo di Sudisti assalta un treno che porta un carico d’oro: il colonnello McNelly, responsabile del trasporto, intuisce che qualcuno ha tradito. Finita la guerra assolderà due dei rapinatori, che aveva catturato, per aiutarlo a fare giustizia. Opera ambiziosa d’impianto classico: in un’epoca in cui il western risentiva di una spinta innovativa e anticonvenzionale, Hawks sceglie John Wayne per tenere il film allineato agli standard hollywoodiani, avvincente e malinconico. Nel cast anche Jorge Rivero e Jennifer O’Neill.

Il film si avvale di una colonna sonora sinfonica firmata da Jerry Goldsmith. Il musicista, che lavorò per numerose produzioni di genere western degli anni ’60 e ’70, aveva scritto in precedenza le musiche di un’altra pellicola interpretata da John Wayne, il film bellico Prima vittoria, mentre solo nella presente circostanza ha collaborato con il regista Howard Hawks.

Dopo aver prestato servizio durante la prima guerra mondiale, nel 1922 Howard Hawks fu scritturato dalla Paramount come sceneggiatore, per tornare di nuovo, e ufficialmente stavolta, dietro la macchina da presa, quando la Fox lo ingaggiò per dirigere il film Bolidi in corsa (1926). Il suo primo successo fu Capitan Barbablù (1928) in cui diresse la star del muto Louise Brooks. Una versione discografica della partitura, rimasta a lungo tempo inedita, è stata distribuita per la prima volta solo nel 2001 dall’etichetta belga Prometheus Records, in un’edizione da collezione a tiratura limitata contenente 10 brani (solo metà dei quali con audio stereofonico), per la durata complessiva di 44 minuti. Dopo aver diretto otto pellicole mute, ebbe la prima grande opportunità della sua carriera quando il produttore Howard Hughes gli affidò la regia di Scarface.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *