Stasera in TV: “Godsend – Il male è rinato”

Godsend – Il male è rinato è un film del 2004 diretto da Nick Hamm. Il film è un thriller psicologico che racconta la storia di una coppia che, dopo aver perso il figlio in un incidente, decide di ricorrere a un controverso esperimento di ingegneria genetica per ricrearlo.
La storia si svolge a Boston, negli Stati Uniti, e segue le vicende di Paul e Jessie Duncan (Greg Kinnear e Rebecca Romijn), una coppia che ha perso il figlio Adam in un incidente stradale.
Paul e Jessie sono devastati dalla perdita del figlio. Un giorno, la coppia viene contattata dal dottor Richard Wells (Robert De Niro), un medico che ha sviluppato una tecnica di clonazione che permette di ricreare un bambino a partire da una cellula di DNA.
Paul e Jessie sono inizialmente scettici, ma alla fine decidono di ricorrere all’esperimento. Il dottor Wells clona Adam, e il bambino viene chiamato Adam II.
All’inizio, Paul e Jessie sono felicissimi di avere di nuovo un figlio. Tuttavia, ben presto cominciano a notare qualcosa di strano in Adam II. Il bambino è aggressivo e violento, e ha delle visioni di un incendio e di una donna uccisa con un martello.
Paul e Jessie cominciano a sospettare che Adam II non sia il figlio che credevano. I loro sospetti vengono confermati quando scoprono che il dottor Wells ha clonato Adam II a partire dal DNA di Zachary, il figlio disabile che il medico aveva ucciso in un incidente.
Paul e Jessie devono quindi affrontare la terribile verità: Adam II è il figlio del dottor Wells, e ha ereditato la sua malvagità.
Godsend – Il male è rinato è un thriller psicologico che esplora i temi del lutto, della perdita e della clonazione. Il film è ricco di suspense e colpi di scena, e lascia lo spettatore con un finale inquietante.
Il 7 ottobre scorso, l’attacco di Hamas ha risvegliato un conflitto mai sopito tra Israele e Palestina, gettando le basi per un’analisi approfondita della situazione. In questa puntata di “Quante Storie”, il vicepresidente dell’Ispi e docente di relazioni internazionali, Paolo Magri, insieme all’esperta di Medio Oriente Valeria Talbot, forniscono una chiave di lettura esaustiva su…
“Ulisse” e altre pagine In occasione del 50° anniversario della morte di Luigi Dallapiccola (3 febbraio 1904 – 19 febbraio 1975), compositore, concertista di pianoforte, scrittore e didatta, Rai Cultura propone “Ulisse”, suite dall’opera di Dallapiccola e Musica da concerto per viola e orchestra d’archi di Giorgio Federico Ghedini, in onda giovedì 20 febbraio alle…
L’8 settembre 1943 segna un momento cruciale nella storia italiana quando viene annunciato l’armistizio tra le forze alleate anglo-americane e il governo italiano, che era stato affidato a Pietro Badoglio dal re dopo la destituzione di Mussolini il 25 luglio. Solo quattro giorni dopo, un gruppo di paracadutisti tedeschi riesce a liberare Mussolini dalla prigionia…
La casa natale di Knud Rasmussen e lo spirito del Carnevale Parte dalla Groenlandia, luogo estremo del pianeta, il nuovo viaggio di Alberto Angela a “Passaggio a Nord Ovest“, il programma di Rai Cultura in onda sabato 8 febbraio alle 15.00 su Rai 1. Qui si visita il Museo di Ilulissat, ospitato in quella che…
Una fantasia da camera di Giorgio Battistelli Dal Teatro La Fenice di Venezia, l’inaugurazione del 66° Festival Internazionale di Musica Contemporanea de La Biennale, nel 2022: è “Jules Verne” di Giorgio Battistelli, in onda sabato 4 gennaio alle 23.50 su Rai 5. Il concerto è una fantasia da camera in forma di spettacolo per trio…
Da Carol King ai Talking Heads Sono Carol King, Muddy Waters, Monty Alexander, Etta James, Gilberto Gil, King Sunny, David Bowie & Freddie Mercury, Talking Heads, Van Morrison and James Brown i grandi nomi protagonisti del secondo appuntamento con la serie “They All Came Out To Montreux” in onda mercoledì 27 novembre alle 23.45 su…