Stasera in tv Gli “Amabili testi” con Edoardo Albinati
 | 

Stasera in tv Gli “Amabili testi” con Edoardo Albinati

Paolo Fresu tra note e parole

(none)
Lo scrittore Edoardo Albinati, premio Strega 2016, visita le case, ma soprattutto le biblioteche, di otto esponenti del mondo della cultura, dello spettacolo e dell’arte per ragionare di libri: è la serie “Amabili testi” che Rai Cultura ripropone da martedì 25 marzo alle 20.20 su Rai 5.
Ospite della prima puntata è Paolo Fresu. Un inizio tutto in musica sulle note del grande interprete jazz, nella sua casa in Emilia, appena fuori Bologna. “Un libro – riflette Fresu – racconta una storia, certo, ma può anche raccontare una sensazione, un colore, un profumo”. E il lettore ha “una incredibile libertà di riscrivere il libro stesso”.
Fresu nasce il 10 febbraio 1961 a Berchidda (Sardegna/Italia). Inizia lo studio dello strumento all’età di undici anni nella Banda Musicale del suo paese natale. Dopo varie esperienze di musica leggera scopre il jazz nel 1980 e inizia l’attività professionale nel 1982 frequentando dapprima i e registrando quindi per la RAI-RadioTelevisione Italiana sotto la direzione di Bruno Tommaso. Si diploma prima come Perito Elettrotecnico a Sassari, nel 1984 in Tromba presso il Conservatorio di Cagliari con il M° Enzo Morandini e frequenta successivamente la facoltà universitaria del presso l’Università di Bologna. Nel 2003 riceve la Laurea Honoris Causa dell’Università la Bicocca di Milano in , nel 2015 quella della Berklee School di Boston e nel 2017 il Nettuno d’Oro a Bologna. Dal 2016 è ambasciatore dell’Unesco Giovani per l’Italia. La sua attività discografica vanta oltre 400 dischi (oltre 90 a suo nome e come co-leader) e quella concertistica con oltre 3000 concerti in tutti i cinque Continenti. Vive tra Bologna, Parigi e la Sardegna. Sono innumerevoli le sue collaborazioni con artisti jazz italiani e internazionali, musicisti dell’area pop-rock (Ornella Vanoni, anche in veste di produttore del Cd “Argilla”, Beppe Quirici, Ivano Fossati, Alice…E’ Docente e responsabile di diverse importanti realtà didattiche nazionali e internazionali.
Appuntamento da non perdere.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *