Stasera in TV: “Giorni migliori verranno”, le “case del migrante” in Messico

Staserasu Rai2 torna Che Tempo Che Fa di Fabio Fazio con un’altra puntata di servizio pubblico e informativo ampiamente dedicata all’emergenza Coronavirus: diversi contributi e collegamenti sul tema sono previsti sia nell’appuntamento delle ore 21.00 sia in quello precedente delle ore 19.40 con Che Tempo Che Farà. Ospiti della puntata, che vede gli interventi di Luciana Littizzetto, Filippa Lagerbåck, Gigi Marzullo, Mago Forest, Nino Frassica, Ale e Franz: il Ministro dell’economia e delle finanze Roberto Gualtieri; la…
Sarà Peppe Servillo l’ospite della quinta puntata di “Fuori tema”, lo show di Ale e Franz, in onda martedì 11 maggio, alle 22.50 su Rai2. Il cantante e attore, accompagnato dalla band diretta da Fabrizio Palermo, si esibirà anche in “Cuore grammatico”, tra i classici della Piccola Orchestra Avion Travel, nello studio all’interno del Teatro…
Martedì 29 dicembre Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) torna a toni più dark e in prima serata propone al pubblico il thriller/action spionistico “Hanna” di Joe Wright, in cui la giovane Saoirse Ronan interpreta una ragazzina addestrata dal padre Eric Bana, ex agente della Cia, alle più estreme tecniche di combattimento e sopravvivenza tra…
Un balletto firmato da due grandi nomi: il coreografo Laurent Hilaire, étoile parigino attuale direttore artistico dello Stanislavsky Ballet di Mosca e Mikhail Baryshnikov, un mito della danza, autore della versione originale per l’American Ballet Theatre. E’ “Don Chisciotte”, che Rai Cultura propone mercoledì 12 maggio alle 21.15 su Rai5. Tra gli interpreti principali dello…
Da mercoledì 8 settembre, in seconda serata, prende il via la rassegna «In Bianco e Nero», omaggio ad alcuni dei grandi classici italiani dei ‘50 e ‘60 preceduti dall’approfondimento di Tatti Sanguineti, “Piccolo Grande Schermo”. Quattro appuntamenti da veri chinephiles, e ideali per chi voglia scoprire e comprendere altrettanti capolavori del nostro cinema, diretti da Federico Fellini,…
Il lavoro degli uomini e delle donne della Guardia Costiera Cosa avviene quando un barcone alla deriva, con centinaia di persone a bordo, invia una chiamata di soccorso alla Guardia Costiera italiana? Cosa significa trovarsi nell’insostenibile situazione di dover scegliere tra chi lasciare vivere e chi morire? Riconoscere il terrore e la disperazione negli occhi…