Stasera in TV: “Ghiaccio bollente” torna al 1975. Su Rai5 Lou Reed Live a l’Ancienne Belgique

Cristoforo Colombo, la lettera che cambiò il mondo Il 19 luglio 2023, con una cerimonia tenutasi presso il Ministero della Cultura, l’Italia è entrata nuovamente in possesso di un testo preziosissimo: un incunabolo del 1493 contenente la copia in latino d’una lettera con cui Cristoforo Colombo ha dato conto al tesoriere del re d’Aragona della…
Il nuovo reality coach condotto e narrato da Luca Barbareschi È tutto pronto per l’inizio di “Se mi lasci non vale“, il nuovo programma della Direzione Intrattenimento Prime Time in collaborazione con Verve Media Company, condotto e narrato da Luca Barbareschi, in onda a partire da lunedì 21 ottobre in prima serata su Rai 2. Gli abiti,…
Dopo aver perso il lavoro e la moglie, Giacomo resta chiuso nel bagno delle donne di un cinema. Uscirà solo dopo aver terminato una lunga pausa di riflessione ed essere diventato una stella della rete. È il film “Nel bagno delle donne”, per la regia di Marco Castaldi, in onda lunedì 12 settembre alle 21.15…
Il loro nome è tedesco e significa “lavori in corso”, negli ultimi vent’anni hanno segnato fortemente il panorama musicale italiano e adesso i BAUSTELLE, gruppo composto da Francesco Bianconi, Claudio Brasini e Rachele Bastreghi, si preparano a tornare live nel 2023 con un tour prodotto e organizzato da Vivo Concerti. Sono cinque i concerti che…
Dal 2012 ogni anno Valerio Scanu ha portato sul palco dell’Auditorium Parco della Musica di Roma un grande concerto-evento nel mese di dicembre. A seguito delle misure adottate per l’emergenza che il Paese sta attraversando l’artista ha comunque pensato per il Natale 2020 ad un progetto molto speciale – l’album e il film che ne racconta il viaggio – con la collaborazione straordinaria di…
In occasione del trentesimo anniversario della strage di via D’Amelio, in cui perse la vita il giudice Paolo Borsellino con i cinque uomini di scorta (Emanuela Loi, Walter Cosina, Agostino Catalano, Claudio Traina e Vincenzo Li Muli), Rai Cultura propone un racconto attraverso le parole del magistrato, nelle sue interviste rilasciate alla Rai in “Paolo…