Un viaggio intenso e autentico nelle storie di sofferenza, coraggio e speranza dei giovani di oggi: domenica 9 febbraio, alle 23.15 su Rai 3, appuntamento con “
Fame d’amore“, il programma condotto da Francesca Fialdini e giunto alla sesta stagione. Sabrina, dopo anni di sofferenza, ha trovato la forza di curarsi dal suo disturbo alimentare, trascorrendo quasi due anni in comunità. Ora, pronta a tornare a casa, la sua storia è un esempio di resilienza e speranza per chi affronta sfide simili.
Francesca, madre di due bambini, lotta da molti anni contro l’anoressia nervosa. Nonostante la malattia è riuscita a portare a termine la gravidanza della sua prima figlia. Al secondo parto, il suo corpo era così fragile che non riusciva a tenere il bambino in braccio a causa di costole fratturate. Ora sta affrontando un percorso di guarigione, spinta dall’amore per la sua famiglia e dal desiderio di ritrovare sé stessa.
Il programma, realizzato da Ballandi Arts, segue le vicende di un gruppo di ragazzi con disturbi alimentari, come anoressia nervosa o bulimia, e ragazzi con disturbi psichiatrici e il loro percorso di cura all’interno di diverse comunità terapeutiche.
Un viaggio intenso e autentico di Francesca Fialdini nelle storie di sofferenza, coraggio e speranza dei giovani di oggi che soffrono di disturbi mentali e comportamentali.
L’anoressia, la bulimia e le dipendenze da cibo sono ormai problematiche diffuse. Ascoltiamo i racconti di storie di vite giunte a una svolta: i nuovi legami che si creano, i rapporti che maturano, il coraggio di cambiare.
Cosa rende oggi l’anoressia, la bulimia e le dipendenze da cibo così diffuse? Cosa alimenta l’ossessione per l’immagine e per il corpo di tanti giovani donne e uomini del nostro tempo? Come mai il cibo è diventato oggetto di passioni e fonte di tanti problemi?