Stasera in TV: Ferro e sangue. La guerra dei 30 anni che devastò l’Europa. Cattolici contro protestanti

La guerra divampa nuovamente e con maggiore ferocia, con lo sbarco in Germania di Re Gustavo Adolfo di Svezia che, sostenuto dai francesi, sconfigge a più riprese l’esercito dell’imperatore, che sembra sull’orlo della resa. La battaglia tra eserciti cattolici ed eserciti protestanti è al centro di “Ferro e sangue. La guerra dei 30 anni che devastò l’Europa”, in onda giovedì 18 novembre alle 22.10 su Rai Storia. Due i personaggi che vengono introdotti e che sovrastano tutti gli altri: Wallenstein e Holck. Sul campo di battaglia scende anche Re Gustavo Adolfo, che morirà in guerra. Peter Hagendorf conosce l’orrore delle guerre e delle malattie, mentre in tutta la Germania imperversa la peste.