Con interviste a Gabriele Salvatores Enzo Decaro e Paolo Fresu
“Ezio Bosso. Le cose che restano” è il racconto di una grande storia umana. La carriera di Bosso è stata quanto di più atipico si possa immaginare, sia per le vicende personali che per quelle professionali. Bosso nel suo percorso artistico si è lanciato spesso in forme ibride di narrazione e musica e questo film, che parla di lui, ha un approccio analogamente poliedrico come poliedrica è stata la sua vita. “Ezio Bosso. Le cose che restano” con interviste a amici e collaboratori dell’artista come Gabriele Salvatores, Enzo Decaro, Paolo Fresu e Silvio Orlando andrà in onda il 19 maggio alle 21.20 su Rai 3. Nel film il racconto è affidato allo stesso Bosso, attraverso un lavoro minuzioso di ricerca tra le tante interviste audio e video che ha rilasciato nel tempo. Il ritmo scorre fluido e spontaneo, proprio perché il docufilm è privo del classico narratore frontale: è il maestro stesso a svelarsi agli spettatori, a farci entrare nel suo mondo e nel suo immaginario, come in un diario. La narrazione è stratificata e crea un dialogo fra le varie età dell’artista in un continuo rimando fra immagine e sonoro. Nel ricco materiale d’archivio utilizzato vi è anche il brano inedito “The things that remain”.
Prodotto da SUDOVEST PRODUZIONI e INDIGO FILM con RAI CINEMA, il docufilm è stato scritto e diretto da Giorgio Verdelli ed è stato presentato in anteprima nella sezione Fuori Concorso della settantottesima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
Sabato 4 febbraio 2023 alle 15.30, a pochi giorni dall’inizio del 73° Festival di Sanremo, va in onda una puntata interamente dedicata al Festival di Sanremo di “Ti sembra normale?”, il game show di Rai2 che scandaglia le abitudini più stravaganti degli italiani, condotto da Pierluigi Pardo. In studio con lui la sondaggista Alessandra Ghisleri, direttrice di EuroMedia Research, che realizza in…
Una domenica in viaggio tra sapori e profumi del Mediterraneo, tra la campagna romana e la natura selvaggia della Sardegna. La propone il nuovo appuntamento con “Linea Verde”, in onda domenica 31 gennaio alle 12.20 su Rai1. Ingrid Muccitelli e Beppe Convertini si troveranno in un’azienda agricola alle porte di Roma, portata avanti da una…
Alcuni dei ragazzi già protagonisti nelle puntate precedenti, dai ballerini di break dance degli Spin Kids alle tenniste Vittoria Oliveri e Carola Pessina, dal prestigiatore Mirko Corpo al camminatore Romeo Cox, dal puparo Antonio Cadili alla campionessa di scacchi Bianca Pavesi, saranno i protagonisti del nuovo appuntamento con #Explorers Community, il magazine realizzato quasi completamente…
È stata presentata questa mattina alla stampa nella sede Rai a Roma, la nuova serie tv “Sei Donne – Il mistero di Leila” per la regia di Vincenzo Marra, alla sua prima regia televisiva. A partire da martedì 28 per tre puntate (tre episodi da 100 minuti), infatti, sarà trasmessa in prima serata su Rai1. Protagonisti della nuova serie mistery creata da Ivan…
Alessia Marcuzzi e Massimiliano Ossini ospiti di Francesca Fialdini “Da Noi…a Ruota Libera”, torna su Rai 1 con un nuovo appuntamento, domenica 24 dicembre, in onda eccezionalmente alle 17.20. Francesca Fialdini avrà come ospiti Alessia Marcuzzi, protagonista indiscussa della tv, conduttrice, attrice e imprenditrice, e Massimiliano Ossini che, oltre a condurre tutti i giorni “Uno…
C’è la prima esecuzione assoluta del nuovo Concerto per pianoforte e orchestra di Francesco Filidei, intitolato Tre quadri, al centro del concerto proposto dall’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai insieme al Festival Milano Musica, in diretta su Radio3 e in live streaming sul portale di Rai Cultura giovedì 12 novembre alle 20.30 dall’Auditorium Rai “Arturo Toscanini”…