Stasera in TV: “Documentari d’autore”. Su Rai Storia (canale 54) “Remnants. La guerra che resta”

È il thriller “24 ore”, diretto da Luis Mandoki e interpretato da Charlize Theron, Kevin Bacon, Courtney Love e Dakota Fanning, il film proposto sabato 5 settembre alle 21.20 su Rai4 (canale 21). Un gruppo di malviventi si guadagna da vivere rapendo i figli di facoltose famiglie e chiedendone il riscatto entro le 24 ore…
L’altra faccia della bellezza L’altro lato della bellezza, quello non convenzionale che porta a restare colpiti dal mito di Narciso e dalla bellezza malata di Violetta ne “La Traviata”, o a essere sedotti dalla bella Elena, che scatena la guerra di Troia oppure dalla brillante arte di propaganda imperiale in età napoleonica: lo analizza “The…
“Cine Libre” Cuba 1961: nascono i Carteles de Cine, un fenomeno artistico eccezionale negli anni ruggenti della rivoluzione. Oggi che questa arte è stata iscritta nel Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, “Cine Libre” – in onda mercoledì 10 gennaio alle 21.15 in prima visione su Rai 5 per “Art Night” con Neri Marcorè – ricostruisce questa incredibile…
Si sono salvate da maltrattamenti, violenza psicologica, violenza fisica e tentativi di omicidio. Sono le protagoniste di “Sopravvissute”, il programma condotto da Matilde D’Errico, che torna giovedì 29 aprile alle 23.20 su Rai3, con la presenza in studio della psicologa clinica Silvia Michelini: la seconda puntata racconterà le storie di Silvia e Katia. Nella prima…
Venezia, la pietra e l’acqua C’è un luogo in Italia, unico al mondo, in cui pietra e acqua sembrano coesistere in perfetta armonia, un luogo in cui l’una sembra “galleggiare” sull’altra e che ha ispirato migliaia di artisti: Venezia e la sua laguna. Lo racconta il giovane archeologo e travel designer Andrea Angelucci in “Venezia,…
Dopo la morte di Marco Aurelio, secondo lo storico Cassio Dione, la storia passa “da un impero d’oro a un impero di ferro arrugginito”. Tuttavia, a cavallo tra il II e il III secolo d.C., la dinastia avviata dall’imperatore africano Settimio Severo attua un programma di rinnovamento urbanistico che trasforma Roma, realizzando i presupposti del…