Stasera in TV: Divorzio all’italiana. Al “Cinema Italia” di Rai Storia (canale 54)

Al Cinema Italia di Rai Storia canale 54
Ferdinando Cefalù è un barone che vive nella città siciliana di Agramonte. Fefè, così è soprannominato e sposato da molti anni con Rosalia, una donna brutta e petulante, si innamora della bella e giovanissima Angela che lo ricambia. E’ la storia a cui danno vita Marcello Mastroianni e Stefania Sandrelli nel capolavoro di Pietro Germi, “Divorzio all’italiana” in onda sabato 23 ottobre alle 21.10 su Rai Storia per il ciclo “Cinema Italia”.
Il coronamento dell’amore di Fefè e Angela comincia a prendere forma nella mente di Fefè con l’arrivo inaspettato di Carmelo Patané, pittore e vecchio spasimante di sua moglie: basterà indurre Rosalia al tradimento e liberarsi di lei uccidendola. L’articolo 587 del Codice penale, d’altronde, concede miti condanne per i delitti d’onore.