Stasera in TV: “Darkest Minds”. Con Amandla Stenberg e Harris Dickinson

Lisbeth Salander contro spie e cybercriminali Secondo capitolo di produzione americana della saga thriller “Millennium”, ispirata ai personaggi creati dallo scrittore svedese Stieg Larsson: lunedì 25 marzo in prima serata (21:20) su Rai4 andrà in onda “Millennium – Quello che non uccide” (2018). Dopo gli eventi di “Millennium – Uomini che odiano le donne”, la…
La settima puntata di Dribbling, in onda sabato 31 ottobre alle 18.10 su Rai2, dedicherà la sua anteprima a quanto l’emergenza Covid-19 stia compromettendo tutte le attività sportive, professionistiche e di base. Ospite di Simona Rolandi il presidente dell’Unione Sportiva Acli, Damiano Lembo, che commenterà il nuovo stop a palestre e centri sportivi, in base…
La storia dimenticata di un gruppo di ebrei in “internamento libero” Oltre 70 ebrei furono trasferiti, tra il 1941 e il 1943, in “internamento libero” (ossia domicilio coatto) a Castelnuovo di Garfagnana: questa storia dimenticata è al centro di “Per un nuovo domani”, docufiction tratta liberamente dal libro “L’Orizzonte Chiuso” di Silvia Angelini, Oscar Guidi…
Per la prima volta l’arte contemporanea arriva a Sanremo durante il Festival della canzone italiana. A Villa Ormond Melanie Francesca espone la sua opera THE BOX, un’imponente installazione luminosa in tela e metallo che arriva a Sanremo direttamente da Dubai dove è stata inaugurata dal Ministro della Cultura degli Emirati Arabi Uniti sua Altezza lo sceicco…
Viggiù, in provincia di Varese, è il primo paese italiano vaccinato in massa contro il Covid. Qui, il virus non fa più paura. E’ la storia che Silvia Zerilli racconta nel Settimanale delle Tgr, il rotocalco curato da Monica Busetto, in onda sabato 24 aprile alle 12.25 su Rai3. Dai vaccini alle riaperture: la riviera…
Il teatro stabile dei bravi Mettiamo il caso venisse messo su il “Teatro stabile dei bravi” (non quelli di don Rodrigo, eh, quelli bravi, quelli che “sanno fare”): immagino già la contentezza degli altri che vorrebbero essere, hanno sempre voluto essere bravi come quelli del “Teatro stabili dei bravi”. “Finalmente i bravi a dirigere il…