Stasera in TV: Cronache dall’Antichità. Dal mito alla storia Da Costantino a Teodosio

Leonardo Ferri, interpretato da Franco Nero, è un affermato pittore che, alla ricerca di ispirazione, e in piena crisi creativa, decide di trasferirsi in una disabitata villa veneta. Qui viene a conoscenza dal fattore Attilio della storia di Wanda, giovane contessa misteriosamente assassinata. È il film di Elio Petri “Un tranquillo posto di campagna”, in…
Carlo Conti conduce la 66ª edizione dei Premi David di Donatello, in diretta martedì 11 maggio su Rai1 dalle ore 21.25, con la regia di Maurizio Pagnussat. La cerimonia, che si svolgerà alla presenza dei candidati di tutte le categorie, sarà trasmessa dagli storici studi televisivi “Fabrizio Frizzi” e dal prestigioso Teatro dell’Opera di Roma….
Il nuovo viaggio di “Linea Verde Radici”, in onda sabato 17 luglio alle 12.30 su Rai1, racconterà la Sardegna, nella provincia di Oristano. Federico Quaranta cercherà di comprendere cosa abbiamo appreso dalla lezione degli antichi popoli che abitarono questa zona, e se la loro sapienza sia qualcosa di ancora trasmissibile. Dalla Penisola del Sinis, in…
Oggi vi consigliamo Chiamami col tuo nome, in onda su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) alle 21.10. Nonostante la sua giovane età, il diciassettenne americano Elio Perlman (Timothée Chalamet), si dimostra un musicista colto e sensibile, più maturo e preparato dei suoi coetanei. Passando, infatti, il suo tempo a trascrivere e suonare musica classica,…
Questa settimana, le famiglie di ristoratori di Family Food Fight dovranno sentirsi ancor più a casa anziché in una cucina professionale. Nel terzo appuntamento con il cooking show “formato famiglia” prodotto da Endemol Shine per Sky – giovedì 25 marzo su Sky e NOW – i cinque nuclei familiari in gara (i lombardi Plaitano, gli emiliani Dall’Argine, i toscani Vannucchi, i campani Lufino, i calabresi Autelitano) dovranno…
La Grande Guerra sui mari Non solo logoranti assedi in trincea e scontri sanguinosi. Il primo conflitto mondiale si è combattuto anche per mare. Se ne parla nell’appuntamento con “’14 – ’18. Grande Guerra 100 anni dopo” – la serie di Rai Cultura presentata da Paolo Mieli, con la narrazione di Carlo Lucarelli e con la…