Stasera in TV: Con “a.C.d.C.” alla scoperta dei Neanderthal Su Rai Storia (canale 54) – con il professor Barbero

I Subsonica annunciano il ritorno dal vivo nella città di Milano: il 23 luglio alle ore 21, saranno ospiti dell’Estate Sforzesca, la rassegna di musica, teatro e danza promossa e coordinata dal Comune di Milano Assessorato alla Cultura e Area Spettacolo, evento che si svolge all’interno dell’affascinante Cortile delle Armi del Castello Sforzesco. La data…
Sabato 22 maggio, alle 11.25 su Rai1, Alberto Angela condurrà i telespettatori in una visita guidata nel Museo delle Navi Antiche di Pisa, ospitato all’interno degli Arsenali Medicei e allestito in seguito a una delle più clamorose e interessanti scoperte archeologiche avvenute alla fine del secolo scorso. Dopo circa 20 anni di scavi, il paziente…
Oggi vi consigliamo Ladyhawke, in onda su Nove (canale 9, o 509 per l’HD, del digitale terrestre) alle 21.25. In un borgo fortificato del Medio Evo francese, ha la sua corte un vescovo-signore. Ma è un uomo dall’animo malvagio e corrotto. Invaghitosi di Isabella d’Angiò (Michelle Pfeiffer), la fidanzata del capo delle guardie – Etienne Navarre…
Il primo capitolo della trilogia, spin-off della saga di Rocky Balboa Adonis Johnson, detto Donnie, scopre di essere il figlio del campione di boxe Apollo Creed, morto sul ring prima della sua nascita, e sceglie di seguire le orme del padre. Fiero e ribelle, Adonis arriva a Philadelphia per chiedere a Rocky Balboa, grande amico…
L’ Associazione Culturale Teatro Trastevere è lieta di presentare, nella limitrofa Piazza San Francesco D’Assisi, situata nel famoso Rione di Trastevere, due settimane di spettacolo dal vivo gratuite in favore di alcuni progetti di solidarietà e animazione culturale destinati al quartiere e alle realtà associative che ne fanno parte. Partner di questa iniziativa artistica sono:…
L’Alto Adige è una regione ricca di storie e di leggende, che nei masi si continuano a raccontare, tramandandole di generazione in generazione. Esse rappresentano un vero e proprio patrimonio della cultura rurale dell’Alto Adige che è importante conservare, anche con le contaminazioni e le variazioni avvenute nel tempo. I contadini dei masi Gallo Rosso, per avvicinare gli…