Stasera in tv “Come Ridevamo” con Arbore e Telesforo
Mezzo secolo di risate

Nella galleria di sketch comici selezionati dall’archivio Rai e dell’archivio personale di Arbore, trovano spazio anche il suo duetto con Lino Banfi in cui veste i panni di un improbabile venditore di palloncini, tratto da “Un inviato molto speciale” del 1992; e quello con Marisa Laurito, aspirante attrice, da “Meno siamo, meglio stiamo” del 2005. E dello stesso anno è anche l’irresistibile imitazione di Mike Bongiorno fatta da Fiorello in “Viva Radio2”.
Dal colore al bianco e nero: in scaletta anche la gag “Io tra di voi”, proposta da Sandra Mondini, Raimondo Vianello e Armando Francioli in “Tante scuse” del 1974, e la comicità surreale dei “tic” di Ric e Gian in “La domenica è un’altra cosa” del 1970.
Tutti gli sketch sono riproposti integralmente, così come furono trasmessi in origine, offrendo agli appassionati l’opportunità di confrontare la comicità di ieri con quella di oggi.
“Come Ridevamo” – prodotto da Black Ice di Roma – non è solo un tributo alla storia della televisione, ma anche un’occasione per riflettere sulla necessità di riservare spazi televisivi al buonumore, un patrimonio prezioso per affrontare con leggerezza e sorriso le sfide del presente e del futuro.