Stasera in TV: “Città segrete”. Lisbona

Venticinquemila isole, disseminate per tutto l’Oceano Pacifico: un paradiso della biodiversità raccontato da “Wildest Pacific”, in onda venerdì 27 agosto alle 14.00 su Rai5. Qui le forme di vita più primitive del mondo hanno continuato a prosperare nel tempo, sopravvivendo anche ai dinosauri. Autore Redazione PuntoZip See author's posts
Tomaso Montanari e Nino Criscenti sono gli autori del volume “L’aria della libertà – L’Italia di Piero Calamandrei”, pubblicato da Edizioni di Storia e Letteratura. Saranno loro a presentare, in un colloquio telematico, il libro imbastito sul racconto fotografico che approfondisce un passaggio storico fondamentale, nel quale si immaginava un’Italia finalmente liberata. L’appuntamento è in calendario…
“Domani” e “Questa non è un’esercitazione” Hen entra nel panico quando una terribile esplosione distrugge il centro spaziale dove lavora Karen che proprio quel giorno ha portato Danny con sé per una visita guidata. È il nuovo episodio della sesta stagione di “9-1-1”, che racconta le imprese di soccorso dei vigili del fuoco, dei paramedici…
In occasione della mostra Le muse inquiete. La Biennale di Venezia di fronte alla storia, che aprirà al Padiglione Centrale dei Giardini il 29 agosto fino all’8 dicembre, il Cda della Biennale di Venezia ha deciso di attribuire a Maurizio Calvesi, Germano Celant, Okwui Enwezor e Vittorio Gregotti i Leoni d’Oro Speciali 2020. Il riconoscimento sarà attribuito ai quattro ex direttori artistici del settore…
Debutta alle 21.30 NELLOSPAZIO lo spettacolo MADRE di Ermanna Montanari, in collaborazione con il disegnatore Stefano Ricci, il contrabbassista Daniele Roccato, e il drammaturgo e regista Marco Martinelli, fondatore, insieme ad Ermanna, del Teatro delle Albe. Il testo, scritto da Martinelli in italiano e dialetto romagnolo, narra di un figlio e di una mamma contadina caduta dentro un pozzo. Due monologhi: da una parte lui…
Con la fine di maggio si concludono le rubriche settimanali proposte in streaming a partire dallo scorso marzo dal Teatro Comunale di Bologna sul suo canale YouTube. L’ultimo appuntamento educational di “Opera Favola”, formato online per i giovanissimi ideato e curato dal Teatro Comunale e promosso sulla pagina Facebook “TCBO Opera Young”, è in programma…