Una serata speciale per lambiente con molti ospiti
Rai 1 chiama a raccolta artisti e scienziati per una serata speciale dal titolo “Ci vuole un fiore”, ponendo l’attenzione su alcuni gravi problemi del Pianeta. Uno show in onda venerdì 8 aprile alle 21.25 con Francesco Gabbani, accompagnato da Francesca Fialdini, per ricordare con parole e musica che la transizione ecologica è una necessità imprescindibile e che ognuno può fare la propria parte. Sarà Francesco Gabbani a tenere le fila del primo show green, insieme con la Fialdini e un parterre di grandi ospiti: Piero Angela, Arisa, Maccio Capatonda, Carlo Cottarelli, Fulminacci, Gilberto Gil, Flavio Insinna, Michela Giraud, Stefano Mancuso, Morgan, Luca Parmitano, il Premio Nobel per la Fisica del 2021 Giorgio Parisi, Massimo Ranieri, Elena Sofia Ricci, Tananai, Ornella Vanoni. Accanto a loro studiosi e scienziati che faranno il punto sullo stato di salute del Pianeta. Presenti anche i ragazzi del Friday for Future e molte realtà giovani, impegnate ogni giorno per cambiare il Pianeta. Gabbani e la squadra di testimonial proveranno a portare all’attenzione di tutti le emergenze più impellenti della transizione ecologica, di cui la consapevolezza è ancora troppo bassa, soprattutto in questi anni pandemia e guerra. Diverse generazioni si incontrano e dialogano per sognare e costruire un mondo migliore, mettendo a disposizione tutto quello che hanno dalla tecnologia alla passione, dalla conoscenza al tempo, per innescare in tutti dei processi virtuosi che coinvolgano ognuno di noi. Lo studio di “Ci vuole un fiore” è costruito con un avvolgente led, su cui si susseguono immagini di natura e con gli interventi degli ospiti in collegamento. Per l’occasione Francesco Gabbani avrà una band di sette elementi con due coriste. Presente anche un corpo di ballo “green”, composto da 8 elementi, con le coreografie di Luca Paoloni. Gabbani ballerà, duetterà, interpreterà alcuni dei suoi maggiori successi e altri brani che in qualche modo hanno affrontato il tema ecologico. “Ci vuole un fiore” è una produzione di Rai 1, in collaborazione con Ballandi, scritto da Matteo Catalano con Giuseppe Bosin, Ernesto Assante e Francesco Gabbani. La regia è di Piergiorgio Camilli.
Il 1992 è uno degli anni più drammatici della storia italiana. Le stragi di Capaci e via d’Amelio segnano il paese e rappresentano il culmine dell’offensiva mafiosa. Da quel momento, però, niente è stato più come prima. Nel nome di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, si è cementata in Italia una coscienza antimafia, che ha…
Musica e diritti civili Bono Vox è il leader della celebre band irlandese U2, uno dei gruppi più importanti al mondo della musica rock, in vetta da oltre 40 anni. Bono è considerato dagli inglesi una delle persone più influenti in ambito musicale, tanto da essere inserito nella lista dei “100 Grandi Britannici” e il…
Oggi vi consigliamo Tra le nuvole, in onda su Nove (canale 9, o 509 per l’HD, del digitale terrestre) alle 21.25. Il lavoro di Ryan Bingham (George Clooney) è quello di licenziare dipendenti in giro per l’America. Per farlo viaggia da un aeroporto all’altro, incontrando per lo stretto indispensabile i lavoratori di aziende di ogni città…
Mario Lavezzi, uno degli artisti più stimati del panorama musicale, festeggia 50 anni di carriera. Era il 21 settembre 1969 quando la sua prima composizione, “Il primo giorno di primavera”, scritta per i Dik Dik (con Cristiano Minellono e Mogol) raggiungeva il primo posto della Hit Parade, segnando gli inizi della ricchissima carriera artistica di Lavezzi, celebrata con un cofanetto ricco di sorprese (di…
Arriva l’Oversound Music Festival, rassegna artistica che nel corso dell’estate, (18 luglio / 8 settembre) proporrà in Puglia le performance di alcuni dei più rinomati nomi della canzone e dello spettacolo italiano. Ideato e prodotto dall’agenzia M&P Company e dall’etichetta Vulkano Concerti, prima del periodo pandemico, che ne ha rallentato la realizzazione, il festival ha…
San Siro, Milano, 11.07.2023: ecco la data in cui i Pinguini Tattici Nucleari, che da oltre due anni collezionano numeri da record – dalla permanenza ai primi posti di tutte le classifiche Airplay e di ascolti al sempre crescente numero di certificazioni FIMI/Gfk – accenderanno finalmente la “Scala del calcio”, dopo un tour completamente sold out tra palazzetti, festival e arene estive, certificato Platino dalla SIAE per…