Stasera in TV: “Chiamata senza risposta”. Un thriller di Eric Valette

Una serata di spettacolo condotta da Mara Venier e Loretta Goggi con tanti ospiti Torna anche quest’anno in prima serata su Rai 1 l’appuntamento con la solidarietà per l’Unicef con la serata evento “NOI E…”, in onda mercoledì 22 novembre alle 21.30 dagli studi televisivi “Fabrizio Frizzi” di Roma. Una serata di spettacolo condotta per…
La “Gerusalemme Liberata” in musica Lucia Ronchetti riscrive lo scontro tra Tancredi e Clorinda nella “Gerusalemme Liberata” come un monodramma per soprano, violoncello, ensemble di ottoni e percussioni metalliche, in cui emerge il contrasto interiore della protagonista, tra passione e rabbia, mentre evoca avversari non presenti sulla scena. Il contrasto interiore del personaggio femminile, che…
Tra gli ospiti Novella Calligaris, Marco Maddaloni e Luca Pancalli Lo sport e la salute. Gli ultimi dati ufficiali dicono che quasi 20 milioni di italiani non praticano alcuno sport ne’ attivita’ fisica e che la quota di persone sedentarie e’ tornata a crescere. E’ l’argomento centrale della puntata di “Punti di vista” in onda da…
Copernico Garibaldi a Torino, uno dei 13 centri di Copernico, la rete di luoghi di lavoro, uffici flessibili e servizi che favoriscono lo smart working e la crescita professionale e del business ospita, dal 29 novembre 2019 al 31 gennaio 2020, ALFA CENTAURI mostra personale dell’artista KayOne a cura di Alessandro Paolo Mantovani. ALFA CENTAURI racconta un sistema stellare che, per la similarità fra…
Oggi vi consigliamo Interstellar, in onda su 20 (canale 20 del digitale terrestre) alle 21.05. In un catastrofico XXI secolo, l’umanità, affamata e flagellata da incessanti tempeste di sabbia, si regge sul negazionismo. Durante una tempesta, Joseph Cooper (Matthew McConaughey), ex ingegnere della Nasa, e la figlia Murph (Mackenzie Foy) si imbattono in un curioso…
Inaugurata nel novembre del 1991, la GAMeC di Bergamo taglia quest’anno il traguardo dei trent’anni, dedicando l’apertura del programma 2022 a questo importante anniversario. Accanto alla terza tappa de La Collezione Impermanente e alla nuova stagione di Radio GAMeC, con cui il museo ripercorre tre decenni di storia, anche l’allestimento di Dancing Plague, il progetto…