Stasera in TV: “Che Todd ci aiuti”. In prima visione assoluta i nuovi episodi

E’ 21 luglio 1969. Un veicolo spaziale tocca per la prima volta nella storia un corpo celeste a 384 mila chilometri dal pianeta Terra. Un astronauta che si muove come senza peso esce lentamente dalla capsula, seguito poco dopo dal suo compagno di equipaggio. I due uomini mettono piede sulla luna. «Questo è un piccolo…
EL CHICANO, diretto da Ben Hernandez Bray (stuntman con una carriera di 25 anni alle spalle) e scritto con Joe Carna (regista e autore di The Grey, Narc, A- Team), sarà disponibile dal 6 agosto (distribuito da Cloud 9 Film) sulle migliori piattaforme digitali: SKY PRIMAFILA, CHILI, RAKUTEN, TIM VISION, APPLE TV, INFINITY TV, GOOGLE PLAY, CG DIGITAL e THE FILM CLUB. EL CHICANO è…
Torna a Udine il Festival Mimesis, la manifestazione a cura dell’associazione “Territori delle idee” che dal 2015 porta a Udine il meglio della cultura umanistica e scientifica allo scopo di sviluppare un dialogo comune sui temi più urgenti della contemporaneità. Quest’anno il tema sarà “Dante nell’epoca del digitale”: Dante Alighieri è stato colui che meglio ha…
“Il talento del medico dei bambini: un viaggio nella memoria raccontato (bene) ai ragazzi. Senza dubbio Satta, nel suo narrare calmo, affettuoso, ma senza dolcezze, spinge avanti il materiale vero, di realtà e di cronaca, che è stata una brutta parte della nostra storia e crea uno straordinario racconto” (Furio Colombo) Debutta al Teatro Lo…
La missione gesuita di Matteo Ricci e dei suoi confratelli in Cina, alla fine del Sedicesimo secolo. La racconta il documentario in due episodi “Cina, l’impero del tempo”, in onda giovedì 14 gennaio alle 22.10 su Rai Storia, con l’introduzione del professor Alessandro Barbero. La prima parte del racconto è incentrata sulla figura di Ricci…
Definita da Giosuè Carducci “così benedetta da Dio di bellezza, di varietà e di ubertà”, Urbino raggiunse il periodo di massimo splendore nel ‘400, quando il Duca Federico da Montefeltro decise di costruire “la città ideale del Rinascimento”. Domenica 28 novembre alle 9.40 su Rai1, “Paesi che vai…” parte proprio dalla Piazza Duca Federico per…