Stasera in tv “Behind Enemy Lines – Dietro le linee nemiche”
Nel pieno della guerra nei Balcani

È la trama del film “Behind Enemy Lines – Dietro le linee nemiche” di John Moore, in onda venerdì 1° novembre alle 21.10 su Rai Movie. Una storia emozionante e serrata, che ha dato anche origine a numerosi sequel. Con Owen Wilson, Gene Hackman e Gabriel Macht.
Il film è stato quasi interamente girato in Slovacchia. La scena della diga è stata girata nella periferia di Los Angeles. Alcune scene sul ponte della portaerei sono state filmate a bordo della USS Constellation (CV-64), che “recitava” la parte della portaerei nucleareUSS Carl Vinson; la Constellation è una portaerei in disarmo che ha spesso preso parte a film di guerra. I serbi sono interpretati da attori polacchi o russi; nessun attore serbo, infatti, ha voluto prender parte al film a causa del fatto che i serbi vengono dipinti in modo negativo.
Il film ha qualche somiglianza con l’esperienza dell’ex-capitano dell’United States Air Force Scott O’Grady, abbattuto il 2 giugno 1995 in Bosnia. Riuscì a sopravvivere per sei giorni prima di essere salvato da una coppia di elicotteri MH-53 Super Stallion dell’United States Marine Corps. O’Grady ha riferito di aver presentato querela contro i produttori di questo film per diffamazione, oltre al fatto di aver realizzato un film sul suo calvario senza il suo permesso. I personaggi e gli eventi che il film ritrae, tuttavia, sono quasi del tutto fittizi ed immaginari.
Un appuntamento importante, atteso, assolutamente da non perdere.