Stasera in tv arriva Sciarada. Il circolo delle parole
 |  | 

Stasera in tv arriva Sciarada. Il circolo delle parole

Sentieri e non solo. A Sanremo con Italo Calvino

Stasera in tv arriva Sciarada. Il circolo delle parole

Sciarada. Il circolo delle parole” rende omaggio Italo Calvino con la puntata de “L’Atlante che non c’è. Sentieri e non solo. A Sanremo con Italo Calvino”, in onda lunedì 10 febbraio alle 22.45 su Rai 5. Il programma di Davide Venturi e Riccardo Marra condotto da Marco Vivio segue le tracce di Italo Calvino a Sanremo, dove Calvino visse a partire dai due anni, quando i suoi genitori, agronomi, vi si trasferirono per curare una stazione di floricultura. Mario Barenghi, uno dei più raffinati studiosi di Italo Calvino ricorda come l’autore abbia distinto i liguri tra quelli attaccati al luogo d’origine e quelli che viaggiano in luoghi lontani e sottolinea che Calvino è proprio la sintesi di queste due identità. E Sanremo, che ha davanti il mare ed è incastonata fra le montagne, è un luogo imprescindibile per capire lo studente, il partigiano, lo scrittore.
Insieme alle scrittrici Rossella Postorino e Laura Guglielmi, all’italianista Mario Barenghi, al drammaturgo Moni Ovadia e a Donata ed Enrica Scalfari, figlie di Eugenio, fondatore de “La Repubblica” e compagno di scuola di Calvino, il programma “visita” i luoghi chiave di questa patria che è stata anche paradigma della sua scrittura e che si ritrova in opere come “Il sentiero dei nidi di ragno”, “La strada di San Giovanni”, “Il barone rampante”.
Un percorso dal lungomare ai sentieri scoscesi dietro villa La Meridiana, dal quartiere della pigna nella città vecchia, fatto di stretti vicoli in salita, alla strada di San Giovanni, la mulattiera che Calvino scalava col padre, fino al Parco delle Alpi marittime che lo ha visto combattere durante la Resistenza.
Un viaggio affascinante nei luoghi della scrittura, alla ricerca delle parole, delle immagini, delle storie che hanno ispirato alcune tra le pagine fondamentali dello scrittore.
Appuntamento imperdibile.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *