Stasera in tv arriva Sciarada, il circolo delle parole
Dall’epistola all’e-pistola

E sono lontane, seppure struggenti, le lettere dei condannati a morte e dei prigionieri, degli esuli, dei mercanti e dei militari al fronte. “Etimo” passa in rassegna storie, periodi e documenti che nel tempo hanno raccontato le vicende degli italiani.
L’avvento delle nuove tecnologie ha introdotto modi diversi di affidare al messaggio contenuti e storie. È quanto appare evidente nel Museo Tecnologic@mente di Ivrea, nato nello straordinario universo produttivo creato da Adriano Olivetti.
“Stiamo assistendo da decenni – dice Gino Roncaglia, in cattedra presso l’Università degli studi Roma Tre – a una progressiva granularizzazione della comunicazione, cioè a un collegamento tra codici comunicativi diversi in messaggi granulari e multicodicali”.
Quale sia la frontiera della nuova comunicazione nel mondo digitale non è dato immaginare. “I Bits non sono commestibili; in questo senso, non fermeranno la fame nel mondo. I computer non hanno morale”.