Stasera in tv arriva “Perugia. La città della domenica”
Storie dal capoluogo umbro
Appuntamento assolutamente da non perdere.
Nuovo appuntamento con la fiction “Il Giovane Montalbano”, stasera alle 21.25 su Rai1, dal titolo La transazione, con Michele Riondino, Alessio Vassallo, Andrea Tidona, Fabrizio Pizzuto, Beniamino Marcone, Sarah Felberbaum. Da tre mesi Livia e Salvo sono in una pausa di riflessione, e non si sono mai chiamati. Ma Salvo è malinconico e scostante, si…
In meno di dieci anni, DIG Festival è diventato il più importante festival di giornalismo investigativo e di cultura contemporanea in Europa. È un punto di riferimento mondiale per reporter, inchiestisti, registi e produttori indipendenti, ed è un’esperienza unica di approfondimento, arricchimento e informazione anche per il suo prezioso pubblico sempre più ampio e generalista….
Prosegue più ricca che mai l’offerta culturale di giugno a Officina Pasolini, il Laboratorio creativo di alta formazione e HUB culturale della Regione Lazio, alle 21:00 al Teatro Eduardo De Filippo. Domenica 12 arriva a Officina Pasolini Adriana Calcanhotto, una delle artiste di spicco dell’attuale scena musicale brasiliana che ha raggiunto il successo internazionale con dischi raffinati e coraggiosi. Figlia del batterista jazz Carlos Calcanhotto, la cantautrice, autrice,…
Finalmente arriva su Paramount Network – il canale di intrattenimento di ViacomCBS Networks Italia, visibile sul 27 del digitale terrestre, sul canale 27 di Tivusat e sul 158 di Sky – la nuova e terza stagione dell’acclamata e amata serie tv Il giovane Ispettore Morse, prequel dello storico Ispettore Morse, tratta dai romanzi omonimi di Colin Dexter. La terza stagione andrà in onda IN PRIMA…
Mappe e indizi di un pasticciaccio a Roma con Gadda Rai Cultura propone “Mappe e indizi di un pasticciaccio a Roma”, in onda lunedì 20 gennaio alle 23.15 su Rai 5, per “Sciarada, il circolo delle parole”. Un viaggio con Marco Vivio alla riscoperta dei luoghi e degli intrighi della capitale raccontati dall’Ingegnere in compagnia…
Giovanni Verga è già uno scrittore di successo quando la sua vita viene rivoluzionata dalla scoperta di un nuovo modo di narrare. Abbassando lo sguardo riesce ad adottare nei suoi romanzi e racconti, a partire da “Rosso Malpelo”, una voce collettiva popolare. Eppure proprio l’autore che ha raccontato con straordinaria adesione la vita dei ceti…