Stasera in tv arriva “Notre Dame de Paris” con Bolle
 | 

Stasera in tv arriva “Notre Dame de Paris” con Bolle

Roland Petit alla Scala

Stasera in tv arriva “Notre Dame de Paris” con Bolle
Dal Teatro alla Scala il balletto “Notre-Dame de Paris” andato in scena nel 2013 con le coreografie di Roland Petit, e due stelle della danza come protagoniste: Roberto Bolle nel ruolo di Quasimodo e Natal’ja Osipova in quello di Esmeralda. Sul podio Paul Connelly. Un balletto che Rai Cultura propone venerdì 21 marzo alle 21.15 su Rai 5, con la regia tv di Patrizia Carmine.
Grazie a Rai e Microcinema Distribuzione il Balletto – rappresentato al Teatro alla Scala di Milano nel febbraio 2013, registrando il sold out nelle settimane in cui è andato in scena – diventa per l’occasione un film evento unico e imperdibile, mai visto prima, arricchito da un accurato lavoro di postproduzione ed edizione (riprese in HD e audio 5.1).
Il balletto è ispirato all’omonimo romanzo di Victor Hugo, per la coreografia di Roland Petit, le musiche di Maurice Jarre, le scene di René Allio e i costumi di Yves Saint-Laurent. In Notre-Dame de Paris danza, scene, costumi, musica, teatralità si integrano e completano fino a dare vita all’idea di spettacolo di Roland Petit. La bontà e la sensibilità di Quasimodo, il campanaro gobbo innamorato della dolce Esmeralda, sono interpretate da un Roberto Bolle superlativo.
La perfetta espressività dei movimenti dell’etoile del Teatro alla Scala trasmette al suo pubblico tutto il dolore e la tenerezza di un uomo rapito da un amore quasi impossibile.
”La sfida è tirare fuori la bellezza interiore” questa la dichiarazione di Bolle, chiamato a fare proprie le deformazioni fisiche del gobbo per il Notre-Dame de Paris di Roland Petit. Sul palcoscenico insieme a Bolle, Natalia Osipova, prima ballerina del Teatro Mikhailovskij e dell’American Ballet Theatre, e i primi ballerini Mick Zeni (Frollo) e Eris Nezha (Phoebus). Scritto da Hugo, Notre-Dame de Paris narra la storia di Quasimodo, del suo amore impossibile per la bella Esmeralda.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *