Stasera in tv arriva “Notre Dame de Paris” con Bolle
Roland Petit alla Scala

Il balletto è ispirato all’omonimo romanzo di Victor Hugo, per la coreografia di Roland Petit, le musiche di Maurice Jarre, le scene di René Allio e i costumi di Yves Saint-Laurent. In Notre-Dame de Paris danza, scene, costumi, musica, teatralità si integrano e completano fino a dare vita all’idea di spettacolo di Roland Petit. La bontà e la sensibilità di Quasimodo, il campanaro gobbo innamorato della dolce Esmeralda, sono interpretate da un Roberto Bolle superlativo.
La perfetta espressività dei movimenti dell’etoile del Teatro alla Scala trasmette al suo pubblico tutto il dolore e la tenerezza di un uomo rapito da un amore quasi impossibile.
”La sfida è tirare fuori la bellezza interiore” questa la dichiarazione di Bolle, chiamato a fare proprie le deformazioni fisiche del gobbo per il Notre-Dame de Paris di Roland Petit. Sul palcoscenico insieme a Bolle, Natalia Osipova, prima ballerina del Teatro Mikhailovskij e dell’American Ballet Theatre, e i primi ballerini Mick Zeni (Frollo) e Eris Nezha (Phoebus). Scritto da Hugo, Notre-Dame de Paris narra la storia di Quasimodo, del suo amore impossibile per la bella Esmeralda.