Stasera in tv arriva l’Omaggio a Giuseppe Ungaretti
“Ritratti contemporanei” nell’anniversario della nascita

Venerdì 13 gennaio, alle ore 21.25, su Retequattro, torna l’appuntamento con “Quarto Grado”. In conduzione Gianluigi Nuzzi, con Alessandra Viero. Il programma a cura di Siria Magri apre con il giallo di Alice Neri, la 32enne di Rami di Ravarino, in provincia di Modena, trovata carbonizzata nel bagagliaio della sua macchina il 18 novembre scorso….
Il 12 dicembre del 1969, cinquantuno anni fa, una bomba esplode a Milano, all’interno della Banca Nazionale dell’Agricoltura a Piazza Fontana. La deflagrazione uccide 17 persone e ne ferisce altre 88. Dopo decenni di indagini e processi, la strage è ancora senza colpevoli, ma la memoria di uno dei momenti più bui nella storia d’Italia…
Le prime origini della radio italiana In occasione della puntata numero 100 di “Cento, un secolo di radio“, venerdì 1 marzo alle 17.05 su Rai Radio 1, il conduttore del programma Umberto Broccoli celebrerà la radio ripartendo dalle sue origini e riproponendo la voce di Ines Viviani Donarelli con l’annuncio dell’inizio delle trasmissioni il 6…
Il Parco Nazionale di Koli è il paesaggio finlandese raccontato dall’appassionata di miti e leggende Reetta Ranta e dal blogger Antti Huttunen nell’appuntamento con la serie “Ritorno alla natura”, in onda giovedì 3 dicembre alle 13.30 su Rai5. Il parco è profondamente mutato nel corso dei millenni a causa dell’azione del clima che ha sbriciolato…
Il primo Festival internazionale della canzone presentato da Nunzio Filogamo e Franca Maj Umberto Broccoli rievoca il primo Festival internazionale della canzone, andato in onda sul Secondo Programma nel 1955, nella puntata di “Cento, un secolo di radio“, in onda giovedì 6 giugno alle 17.05 su Rai Radio1. La Rai, infatti, in quell’anno organizza il…
Cinque puntate per raccontare un sentimento: le realizzò Luigi Comencini nel 1978 girando l’Italia e raccogliendo interviste che sarebbero diventate “L’amore in Italia”. Proprio partendo da questa inchiesta, Edoardo Camurri ne “I mondi di ieri”, in onda venerdì 11 agosto alle 22.10 su Rai Storia, prova a raccontare l’amore e uno dei suoi frutti più…