Stasera in tv arriva “L’arte del pizzaiolo”
Un omaggio alla Giornata internazionale della pizza

Ingredienti semplici e di qualità, espressione della tradizione mediterranea più profonda, da cui provengono acqua, farina, lievito e olio, che si uniscono per dare vita a un’eccellenza gastronomica italiana celebrata e, soprattutto, mangiata in tutto il mondo. Stiamo parlando della pizza!
Alta, bassa, capricciosa, diavola, marinara e chi più ne ha più ne metta, senza dimenticare l’unica e inimitabile, la Regina, uno dei simboli della tradizione culinaria italiana: la pizza napoletana, che ha conquistato i palati di tutto il mondo e regalato momenti di gusto senza tempo.
Oggi scopriamo le sue origini, un viaggio tra mani impastate e pirlature, il movimento che permette di arrotondare l’impasto, che dalla notte dei tempi ci condurrà ai piedi del Vesuvio, da cui si è diffusa la ricetta che oggi conosciamo, diventando uno dei marchi di fabbrica della cucina italiana.
È il simbolo per eccellenza della gastronomia italiana, un’ambasciatrice famosa e apprezzata in tutto il mondo, a tal punto che l’arte del pizzaiuolo napoletano è stata riconosciuta Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Quella che conosciamo oggi è l’evoluzione di un alimento dalle origini antiche che affonda le sue radici nel passato.
Risale infatti alla preistoria, durante il Neolitico, la prima versione rudimentale della pizza.
Appuntamento imperdibile.