Stasera in tv arriva il Concerto di Capodanno della Fenice  L'Escolanía del Escorial incanta Roma: un debutto storico
 | 

Stasera in tv arriva il Concerto di Capodanno della Fenice 

La versione integrale

L'Escolanía del Escorial incanta Roma: un debutto storico
La versione integrale del Concerto di Capodanno del Teatro La Fenice diretto dal Maestro Daniel Harding con le voci di Mariangela Sicilia e Francesco Demuro e la danza dell’Aterballetto, impegnato nelle coreografie di Marcos Morau. La propone Rai Cultura giovedì 27 febbraio alle 21.15 su Rai 5. Regia tv di Fabrizio Guttuso Alaimo.

Nato a Oxford, Daniel Harding inizia la sua carriera come assistente di Sir Simon Rattle alla City of Birmingham Symphony Orchestra, con cui debutta nel 1994. In seguito è assistente di Claudio Abbado presso i Berliner Philharmoniker con cui debutta nel 1996 al Festival di Berlino. Daniel Harding è direttore musicale dell’Orchestre de Paris. È anche direttore musicale della Swedish Radio Symphony Orchestra, con la quale nel 2017 ha celebrato il suo decimo anniversario, e direttore onorario della Mahler Chamber Orchestra, con la quale ha lavorato per oltre 20 anni. Nella stagione 2014/15 ha ideato e curato il celebre Interplay Festival con la Swedish Radio Symphony Orchestra, presentando una serie di concerti e relative conferenze e installazioni che coinvolgono artisti, accademici, scienziati e filosofi. Nel 2018 è stato nominato Direttore Artistico del Festival Anima Mundi di Pisa.

È regolarmente invitato dalle principali orchestre internazionali. Tra le produzioni in campo operistico si ricordano Idomeneo di Mozart (inaugurazione della stagione 2005-2006), Salomè di Strauss e Falstaff di Verdi al Teatro alla Scala, The Turn of the Screw di Britten e Wozzeck di Berg alla Royal Opera House, Don Giovanni e Le nozze di Figaro al Festival di Salisburgo con i Wiener Philharmoniker, Der Fliegende Holländer di Wagner alla Deutsche Staatsoper di Berlino e alla Wiener Staatsoper. Collabora con il Festival di Aix-en-Provence, dove ha diretto nuove produzioni di Così fan tutte (regia di Chéreau), Don Giovanni (regia di Peter Brook, replicato anche al Piccolo Teatro di Milano), La TraviataEugene Onegin Le nozze di Figaro.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *