Stasera in tv arriva “C’era una volta una casa”
Veneto: la terra delle vigne e del Palladio
Poi, Maser, paese che ospita una tipica villa palladiana dalla struttura imponente, abbracciata da un centinaio di ettari di vigneti e dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. La proprietaria illustra gli splendidi affreschi di Paolo Veronese e le tematiche alle quali è dedicata ogni stanza. Per concludere, Thiene, piccola cittadina costruita tutta intorno a un castello. Francesca di Thiene racconta la sua vita dentro queste mura, alle quali dedica il suo lavoro per preservare una meravigliosa testimonianza del passato. Le sale del castello conservano intatti affreschi, mobilio e quadri del ‘500, mantenendo inalterato il suo carattere originale.
Nel 1757, Giambattista e Giandomenico Tiepolo, su richiesta di Giustino Valmarana, affrescarono la Palazzina e la Foresteria, rendendo la Villa un vero e proprio capolavoro del Settecento italiano.
Da dove deriva il termine ai Nani?
La dicitura fa riferimento ai 17 nani in pietra che sembrano custodire la Villa. Probabilmente realizzati da Uliaco su disegno di Giambattista Tiepolo.