Stasera in tv arriva 1939 – 1945. La Seconda guerra mondiale
La guerra lampo

Le città fortificate della campagna senese, un borgo fantasma in Umbria che ritorna a vivere, le magnifiche ville di Tivoli dedicate all’ozio e allo svago di imperatori e cardinali, a pochi chilometri di Roma. In “È l’Italia, bellezza!”, il programma di Rai Cultura in onda stasera alle 21.15 su Rai Storia (canale 54), Francesca Fialdini…
Film premiato anche per la miglior sceneggiatura non originale Un’interpretazione magistrale di Anthony Hopkins – così intensa e commovente da fargli vincere il secondo Oscar come attore protagonista, dopo “Il silenzio degli innocenti” – quella nel film “The Father-Nulla è come sembra”, di Florian Zeller, che Rai Movie propone martedì 2 aprile alle 21.10. Al…
Il movimento surrealista, che ha nel poeta e psichiatra Andrè Breton l’ispiratore e la guida e in Luis Aragon, Paul Eluard e Salvador Dalì alcuni dei suoi primi compagni d’avventura, nasce nei tempestosi anni del primo dopoguerra. Nel suo periodo d’oro tra il 1920 e il 1940, il Surrealismo, sospeso tra psicanalisi e marxismo, produce…
Un capolavoro accostato al “Castello del Principe Barbablù” di Bartók Nel centesimo anniversario della scomparsa di Giacomo Puccini, Rai Cultura propone in prima serata, venerdì 9 febbraio alle 21.15 su Rai 5, “Il tabarro”, accostato a un altro capolavoro coevo come “Il castello del Principe Barbablù” di Béla Bartók. “Sono due storie di violenza di…
Nella puntata di “Tg2 Italia” in onda mercoledì 14 aprile, alle 10 su Rai2, si parlerà di come trasformare i rifiuti in risorsa. Quali le tecnologie disponibili? Quali gli esempi virtuosi? Quesiti a cui rispondere con l’aiuto degli esperti Roberto Scacchi, presidente Legambiente Lazio, Roberto Chirone, direttore istituto scienze e tecnologie per energia Cnr e…
Nell’ultima puntata dell’anno di “Prima Fila – Tutto quanto fa cultura e spettacolo”, in onda sabato 25 dicembre alle 12.30 su Radio1, si torna a parlare dell’album ‘filosofico’ di Vasco Rossi e della mostra delle opere di Plautilla Bricci, la prima dedicata all’artista e alla sua storia straordinaria.Uno degli album più attesi dell’anno che sta…