Stasera in tv appuntamento con “XXI secolo”
il racconto del Festival di Sanremo

Nella seconda parte di questa puntata speciale Giorgino si confronterà in studio con la cantante Silvia Salemi che ha partecipato più volte a Sanremo, con il direttore d’orchestra Leonardo De Amicis, anche lui molte volte sul palcoscenico dell’Ariston e con lo scrittore Federico Moccia, già autore di alcune edizioni passate del Festival. In collegamento da Sanremo saranno ospiti anche Gino Castaldo ed Ema Stokholma, voci e volti di Rai Radio 2 e i critici musicali de “La Stampa”, Luca Dondoni e dell’Ansa, Giorgiana Cristalli.
Il racconto di questa edizione del Festival firmato da Carlo Conti sarà arricchito da tanti reportage degli inviati di “XXI Secolo” a caccia di cantanti, superospiti, co-conduttori, e dai dati relativi a questa kermesse.
Martedì 11 febbraio andrà in onda al mattino su RaiPlay Sound il podcast “XXI Secolo, quando il presente diventa futuro”, mentre mercoledì 12, giovedì 13 e venerdì 14 febbraio andrà in onda su RaiPlay “XXI Secolo Digital”, anche in questo caso con contenuti originali dedicati al Festival.
Raccontare i fatti, ascoltare le idee, registrare i dati, per capire che cosa succede intorno a noi. Questo è il podcast di “XXI Secolo – Quando il presente diventa futuro”, il programma di Rai Uno che vuole dare voce all’Italia che cambia, insieme all’Europa, in un mondo in rapida trasformazione, con uno sguardo attento all’ innovazione digitale e alle opinioni del web. L’editoriale del direttore, Francesco Giorgino, e il faccia a faccia con VIP.