Stasera in tv appuntamento con "XXI Secolo"
 | 

Stasera in tv appuntamento con “XXI Secolo”

l’insediamento di Trump

Stasera in tv appuntamento con "XXI Secolo"
La cerimonia d’insediamento di Donald Trump è al centro della nuova puntata di “XXI Secolo“, in onda lunedì 20 gennaio alle 23.30 su Rai 1. Francesco Giorgino discuterà con vari ospiti delle conseguenze del ritorno del tycoon alla guida degli Stati Uniti: chi c’era e cosa ha detto Trump durante il suo primo discorso da presidente? Che presidenza sarà? Dobbiamo essere preoccupati per la minaccia di dazi verso i prodotti europei? Ci sarà poi spazio per commentare quello che secondo alcuni è il primo atto della nuova presidenza: l’accordo sulla tregua in Medio Oriente fra Israele ed Hamas. “XXI Secolo” racconterà poi la visita diplomatica a Gerusalemme e Ramallah del ministro degli Esteri Antonio Tajani e le conseguenze politiche in Siria e Libano. La tregua reggerà? Come cambieranno gli equilibri nell’area? E ad essa seguirà la fine delle ostilità fra Russia e Ucraina? A discutere di tutto questo con Francesco Giorgino ci saranno l’ambasciatore Giampiero Massolo, la scrittrice Katherine Wilson, l’imprenditore amico di Trump George Guido Lombardi e il responsabile della Camera di commercio americana in Italia, Simone Crolla.
Nella terza parte sarà ospite Serena Rossi, protagonista della terza stagione di “Mina Settembre”, la serie in onda su Rai 1.

Martedì 21 gennaio sarà disponibile il podcast “XXI Secolo-Quando il presente diventa futuro” su RaiPlay Sound, mentre “XXI Secolo digital” sarà online, con contenuti nuovi rispetto alla puntata di Rai 1, mercoledì, giovedì e venerdì su RaiPlay.
Il racconto settimanale dell’attualità con uno sguardo sul futuro dell’Italia e del mondo. Indaghiamo le ragioni di quello che accade nella politica, nell’economia, negli esteri, nella società e nella cultura, prevedendone i possibili sviluppi.

Il programma, prodotto dalla Rai, è ideato e condotto dal giornalista Francesco Giorgino, affiancato dalle giornaliste Silvia Sacchi e Maria Laura Cruciani, con la regia di David Marcotulli.
Appuntamento da non perdere.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *