Stasera in tv appuntamento con “Via dei Matti n.0”
La settimana da lunedì 10 a venerdì 14

Lunedì, 10 febbraio, si apre con un omaggio a Jimi Hendrix. Ospite della serata il chitarrista Cristiano Godano.
Martedì 11 il ricordo del cantautore italiano Fred Buscaglione. Ad animare lo studio il trombettista Francesco Fratini.
Mercoledì 12 la serata è dedicata a Bill Evans, pianista statunitense. Ospite in studio la pianista Isata Kanneh-Mason.
Giovedì 13 viene ricordato Raoul Casadei, musicista e compositore italiano. In studio il cantautore e polistrumentista italiano Mirco Mariani.
La settimana si conclude venerdì 14 febbraio con una puntata dedicata ai grandi Direttori d’orchestra, ospite in studio la cantante Ginevra Di Marco.
Ginevra Di Marco (Firenze, 1970) appare nel 1993 quando partecipa come ospite in “Ko de mondo”, primo disco dei CSI. Le sue qualità vocali la fanno subito notare, e già dal seguente disco “In quiete”, registrato dal vivo, la si può considerare prima voce al fianco di Giovanni Lindo Ferretti, cantante del gruppo. Con il Consorzio Suonatori Indipendenti resterà per i dieci anni successivi, condividendo tutti gli album in studio e i tour.
Dal 1999 inizia una carriera solista con la collaborazione di Francesco Magnelli, anch’egli membro dei CSI. La prima è una produzione insolita, che vede la cantante musicare dal vivo le immagini del film muto “Il fantasma dell’opera” del 1920 (con Lon Chaney).
Sempre nel 1999 esordisce da solista con l’album “Trama tenue”, con cui vince la Targa Tenco e il Premio Ciampi come miglior disco di esordio. Collabora con Max Gazzè (con il quale tra il 2001 e il 2002 condividerà un intero tour teatrale nei teatri) e Cristiano Godano dei Marlene Kuntz, ospiti entrambi nel suo disco.