Stasera in tv appuntamento con “L’uomo che sapeva troppo”
Con James Stewart e Doris Day

Per la terza volta James Stewart fu protagonista di un film di Hitchcock dopo Nodo alla gola e La finestra sul cortile; avrebbe interpretato ancora la parte del protagonista, Scottie, in La donna che visse due volte.
La parte della protagonista femminile fu affidata a un’attrice brillante e cantante, Doris Day, che malgrado le perplessità di molti si rivelò una scelta indovinata.
Gli altri personaggi notevoli del film non furono interpretati da attori statunitensi. Per il ruolo di Louis Bernard, l’ “uomo che sapeva troppo”, fu scritturato il francese Daniel Gélin. Bernard Miles, attore inglese di teatro, fondatore e direttore del Mermaid Theatre, accettò l’invito di Hitchcock a recitare in un suo film sostenendo la parte del diabolico reverendo Edward Drayton; Brenda De Banzie, anch’essa attrice inglese, fu scelta per dar volto a sua moglie. Reggie Nalder, attore viennese con un passato da cabarettista, impersonò il sicario. Mentre la parte dell’ambasciatore venne affidata all’attore danese Mogens Wieth. Come in molti altri suoi film, Hitchcock fa la sua breve apparizione davanti alla macchina da presa: qua lo si vede, di spalle, mentre assiste allo spettacolo di alcuni saltimbanchi nel mercato di Marrakech.
Un appuntamento importante, atteso, assolutamente da non perdere. Su Raiplay.