Stasera in tv appuntamento con "Lezioni di Piano"

Stasera in tv appuntamento con “Lezioni di Piano”

Renzo Piano e il Laboratorio Arte del Costruire

Stasera in tv appuntamento con "Lezioni di Piano"
Renzo Piano “professore”, 24 studenti e studentesse del Politecnico di Milano, tutor e ospiti eccezionali: è il “Laboratorio Arte del Costruire”, un corso speciale dove il grande maestro si confronta con i giovani su alcuni celebri progetti del Renzo Piano Building Workshop per proporre eventuali aggiornamenti. Sei i gruppi di studenti, sei i progetti, sei le puntate di “Lezioni di Piano”, in onda da domenica 23 febbraio alle 22.10 in prima visione su Rai 5. I progetti sono l’Ospedale di Emergency in Uganda, l’aeroporto di Kansai in Giappone, il Centro Culturale Jean-Marie Tjibaou a Nouméa, Nuova Caledonia, il Whiteny Museum di New York, la Fondazione Beyeler a Riehen, Basilea, il New York Times Building. Gli ospiti che intervengono con la propria testimonianza sono: Fabiola Gianotti, fisica e direttrice generale del Cern di Ginevra, John Elkann, imprenditore, Gianni Berengo Gardin, fotografo e fotoreporter, Michele Serra, giornalista e scrittore.
Fil rouge è lo sviluppo dei progetti durante le lezioni al Politecnico, fino al giorno dell’esame, con interviste a Renzo Piano, agli architetti del Renzo Piano Building Workshop e agli studenti, le revisioni, la visita alla Fondazione Renzo Piano di Genova.
Il progetto “Lezioni di Piano” è stato realizzato in occasione del Corso “Laboratorio Arte del Costruire” del professor Renzo Piano, Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni, Politecnico di Milano, anno accademico 2023/2024.
Da un’idea di Renzo Piano, soggetto di Francesca Molteni, con la regia di Davide Fois, promosso da Fondazione Renzo Piano e Politecnico di Milano, e prodotto da Muse Factory of Projects.

Quando si pratica la professione di architetti ad alto livello capita che pezzi importanti nati dalla nostra mente siano sparsi per il mondo a rappresentare il gusto, la visione e l’amalgama perfetto di arte e tecnica di cui necessita questo lavoro.

Appuntamento da non perdere.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *