Stasera in tv appuntamento con “La furia di un uomo”
Un revenge-movie con Jason Statham, diretto da Guy Ritchie
Le riprese del film sono iniziate nel novembre 2019 e si sono svolte tra Londra e Los Angeles.
Le riprese del film sono iniziate nel novembre 2019 e si sono svolte tra Londra e Los Angeles.
Prosegue la corsa di questo Campionato di Serie A anomalo e Dribbling, in onda oggi alle 18.45 su Rai2, ne segue ogni minuto per raccontare il meglio e approfondire i dettagli con l’aiuto del commento di Massimo De Luca e Domenico Marocchino in studio e la conduzione di Alessandro Antinelli. La 32ª giornata ci offre…
Si chiude con una puntata sulla grande fuga dei contadini dalla terra – in onda domenica 30 agosto alle 19.10 su Rai Storia – la serie “Un secolo di lotte contadine in Italia”, il programma di Giorgio Bocca riproposto per rendere omaggio al grande giornalista, in occasione del centenario della nascita, il 28 agosto 1920…
Dal 16 febbraio al 30 giugno 2024, gli appassionati di storia e archeologia avranno l’opportunità di immergersi in un affascinante viaggio attraverso i secoli presso il Museo Archeologico Nazionale di Napoli. La mostra intitolata “Gli Dei Ritornano: I Bronzi di San Casciano” sarà in esposizione, presentando al pubblico i straordinari ritrovamenti effettuati nell’estate del 2022…
È disponibile in digitale il nuovo brano di LOUIS TOMLINSON, “OUT OF MY SYSTEM” (https://louist.lnk.to/OutofMySystemPR), secondo estratto dal suo nuovo album in studio, “FAITH IN THE FUTURE” (BMG), in uscita l’11 novembre e già disponibile in pre-order: https://louist.lnk.to/FaithInTheFuturePR. L’album arriva a due anni di distanza da “Walls”, il debutto solista di Louis che ha venduto milioni di copie in tutto il mondo….
Aldo Rossi, scomparso nel 1977, è stato una figura complessa dell’architettura italiana della seconda metà del ‘900 grazie alla portata del suo pensiero, all’elaborazione teorica e all’impatto che i suoi scritti, primo fra tutti “L’Architettura della città”, hanno avuto nel dibattito sulla disciplina architettonica. Il documentario ideato e diretto da Francesco Conversano e Nene Grignaffini…
La partigiana, politica e pedagogista Teresa Mattei, nota per essersi battuta per i diritti civili e, in particolare, per quelli dell’infanzia, è interpretata da Elena Lietti nella sesta e ultima puntata de “Il Segno delle Donne”, una coproduzione Anele – Rai Cultura, che Rai Cultura propone martedì 3 gennaio alle 21.10 su Rai Storia con la conduzione di Angela Rafanelli.Intervistata da Angela Rafanelli, Elena Lietti fa rivivere la…