Stasera in tv appuntamento con “La finestra sul cortile”
 | 

Stasera in tv appuntamento con “La finestra sul cortile”

James Stewart e Grace Kelly in uno dei gialli più amati

Stasera in tv appuntamento con “La finestra sul cortile”
Per “Meravigliosamente classico”, il ciclo del venerdì di Rai Movie dedicato ai film che hanno fatto la storia del cinema, torna Afred Hitchcock: venerdì 7 febbraio alle 21.10 su Rai Movie ecco “La finestra sul cortile”, tratto dall’omonimo romanzo del maestro del noir Cornell Woolrich. Un fotoreporter è costretto a stare immobile a casa, dopo essersi fratturato una gamba. Nonostante le visite della sua fidanzata Lisa, Jeff si annoia e per passare il tempo osserva i suoi vicini, finché non si convince che uno di loro è un assassino. Questo giallo, tra suspense e commedia, mette al centro lo sguardo e pone una riflessione sulla rappresentazione cinematografica. James Stewart e Grace Kelly danno vita a una coppia celebratissima, fra bellezza e bravura.
Singolare, in quel periodo, è l’assenza di una vera e propria colonna sonora originale. A eccezione del brano jazz che accompagna i titoli di testa, inteso a creare l’atmosfera di Greenwich Village negli anni cinquanta, composto da Franz Waxman,tutti i brani, tra i quali meritano una citazione Lisa e That’s Amore, furono scelti da Alfred Hitchcock nel catalogo della Paramount. Gran parte di essi, come degli altri effetti sonori, fu registrata in presa diretta, per restituire più fedelmente la loro percezione dall’appartamento di Jeffries. Hitchcock aveva anche pensato ad una canzone che il compositore in crisi avrebbe sviluppato nel corso del film dalla prima incerta melodia fino alla canzone finita e riprodotta da un disco nella sequenza finale, ma la cosa non andò in porto, e ne rimase molto deluso. Notevole fu lo sforzo produttivo per la costruzione del set. Le non eccezionali dimensioni dei teatri di posa della Paramount imposero la ristrutturazione del seminterrato per sistemarvi il giardino e il pianoterra in cui si svolge l’intera vicenda.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *